Salta al contenuto principale

Il progetto PRO-BEN MOEBIUS prevede una serie di workshop, webinar e seminari, strutturati nell'ottica della ricerca-azione, approfondimento e formativo sulla tematica del benessere fisico e psicologico.

I workshop sono rivolti a tutta la popolazione studentesca, al corpo docente, al personale tecnico amministrativo e bibliotecario e alle famiglie.

L'informativa al trattamento dei dati personali raccolti nei form di registrazione agli eventi può essere consultata alla pagina: https://www.unica.it/it/privacy - Macro Processo EVENTI SCIENTIFICI - ORGANIZZAZIONE (Dip) - Sezione per categorie di interessati - categoria di riferimento.

Nell'ambito degli interventi di prevenzione terziaria, il progetto Pro-ben MoEBIUS organizza il workshop "Costruire reti: la rete interna ed esterna all'ateneo di Cagliari", in programma martedì 29 luglio dalle ore 16 alle 18 nell'Aula specchi della facoltà di studi umanistici.

L’evento formativo, inserito tra gli interventi di prevenzione terziaria, è rivolto alle famiglie e alla rete amicale ed è parte integrante del percorso di co-costruzione di una rete interna di supporto alle studentesse e agli studenti in situazione di difficoltà e crisi, basato sull’approccio della ricerca-azione.

Per iscriversi all'evento, è necessario compilare il seguente form

Per partecipare alla diretta streaming, accedere al seguente link

Image
locandina_workshop_proben_2207

Nell'ambito degli interventi di prevenzione terziaria (formazione), il progetto Pro-ben MoEBIUS propone il workshop "Promozione dell'inclusione, dell'equità e prevenzione delle discriminazioni", in calendario martedì 22 luglio dalle ore 16 alle 18 nell'Aula specchi della facoltà di studi umanistici.

L'incontro, introdotto dalla responsabile scientifica del progetto Cristina Cabras, è rivolto alle famiglie e alla rete amicale ed è parte integrante del percorso di co-costruzione di una rete interna di supporto alle studentesse e agli studenti in situazione di difficoltà e crisi, basato
sull’approccio della ricerca-azione.

Per registrarsi al workshop, è necessario compilare il seguente form

Per partecipare alla diretta streaming, accedere al seguente link 

Image
locandina_workshop_proben_1507

Nell'ambito degli interventi di prevenzione terziaria, il progetto Pro-ben MoEBIUS organizza il workshop "Indicatori deboli, indicatori di rischio e crisi e gestione dello stress", in programma martedì 15 luglio dalle ore 16 alle 18 nell'Aula specchi della facoltà di studi umanistici.

L’evento formativo, inserito tra gli interventi di prevenzione terziaria, è rivolto alle famiglie e alla rete amicale ed è parte integrante del percorso di co-costruzione di una rete interna di supporto alle/agli studentesse e studenti in situazione di difficoltà e crisi, basato sull’approccio della ricerca-azione.

Per iscriversi all'evento, è necessario compilare il seguente form

Per partecipare alla diretta streaming, accedere al seguente link 

 

Image
locandina_workshop_proben_0807

Si svolgerà martedì 8 luglio, dalle ore 16 alle 18 nell'Aula Specchi della facoltà di studi umanistici, il workshop "Le transizioni stress e pattern di adattamento".

L’evento formativo, inserito tra gli interventi di prevenzione terziaria, è rivolto alle famiglie e alla rete amicale ed è parte integrante del percorso di co-costruzione di una rete interna di supporto alle/agli studentesse e studenti in situazione di difficoltà e crisi, basato sull’approccio della ricerca-azione.

Per iscriversi all'evento, è necessario compilare il form al seguente link

Per partecipare alla diretta streaming, accedere al seguente link 

Image
workshop_proben_0107

All'interno delle azioni di prevenzione terziaria del progetto Pro-ben MoEBIUS di UniCa, martedì 1° luglio dalle ore 16 alle 18 è in calendario il workshop "Costruire reti per il benessere degli studenti e delle studentesse: la rete interna ed esterna all'ateneo di Cagliari".

L'evento formativo, che sarà ospitato nell'Aula specchi della facoltà di studi umanistici, è rivolto al personale docente e tecnico-amministrativo bibliotecario dell’Ateneo ed è parte integrante del percorso di co-costruzione di una rete interna di supporto a studentesse e studenti in situazione di difficoltà e crisi, basato sull’approccio della ricerca-azione.

Per partecipare al workshop, è necessario registrarsi compilando l'apposito form

Sarà possibile assistere all'evento anche in remoto, tramite la diretta streaming accessibile a questo link

Image
workshop_proben_2406

Si svolgerà martedì 24 giugno, dalle ore 16 alle 18 nell'aula specchi della facoltà di studi umanistici, il workshop "La comunicazione e l'ascolto empatico", parte del programma di interventi di prevenzione terziaria del progetto Pro-ben MoEBIUS di Ateneo.

L’evento formativo è rivolto al personale docente e tecnico-amministrativo bibliotecario dell’Ateneo ed è parte integrante del percorso di co-costruzione di una rete interna di supporto alle studentesse e agli studenti in situazione di difficoltà e crisi, basato sull’approccio della ricerca-azione.

Per registrarsi al workshop, è necessario compilare il seguente form

L'evento sarà accessibile anche tramite la diretta streaming

Image
workshop_proben_0306

Nuovo appuntamento, con gli eventi formativi del progetto Pro-ben Moebius dedicati al personale docente, tecnico amministrativo e bibliotecario dell'Ateneo.

Martedì 3 giugno, dalle ore 16 alle 18 nell'Aula Specchi della facoltà di Studi umanistici, si svolgerà il workshop "Indicatori deboli, gestione dello stress e di situazioni critiche", tappa del percorso di co-costruzione di una rete interna di supporto alle studentesse e agli studenti che vivono situazioni di difficoltà e crisi.

Per partecipare all'evento, è richiesta la registrazione tramite il seguente form

L'incontro si potrà seguire, oltre che in presenza, anche in diretta streaming, al seguente link

Image
locandina_proben_workshop_2705

Si svolgerà martedì 27 maggio, dalle ore 16 alle 18 nell'Aula 4B della Facoltà di Studi umanistici, il workshop "Vita universitaria: transizioni, stress e pattern di adattamento".

L’evento formativo è rivolto al personale docente e tecnico-amministrativo bibliotecario dell’Ateneo ed è parte integrante del percorso di co-costruzione di una rete interna di supporto a studentesse e studenti in situazione di difficoltà e crisi, basato sull’approccio della ricerca-azione.

Il workshop rientra tra le attività di formazione e disseminazione del progetto Pro-ben Moebius, che prevede infatti il coinvolgimento del personale docente, tecnico, amministrativo e bibliotecario per il miglioramento del clima all'interno della comunità universitaria. 

L'incontro formativo del 27 maggio sarà il primo di una serie di quattro appuntamenti, da seguire come percorso completo o come appuntamenti indipendenti

Per partecipare all'evento, è necessario compilare il modulo di registrazione

Sarà possibile seguirlo anche a distanza, accedendo alla diretta streaming disponibile al seguente link

Image
locandina_workshop_proben_spazi_liberta_2105

Si svolgerà mercoledì 21 maggio, dalle ore 10 in Aula Motzo a Sa Duchessa, il workshop "Spazi di libertà", evento di condivisione e riflessione sul tema del benessere per studentesse e studenti che vivono in stato di privazione della libertà.

L'Ateneo, attraverso il Polo universitario penitenziario (PUP), promuove e supporta lo studio universitario in carcere e con tale azione offre stimoli cognitivi, emotivi, sociali e culturali che contribuiscono a migliorare la soddisfazione di vita. 

Un impegno e un'attenzione che trovano ulteriore rilancio con il progetto Pro-ben Moebius, che promuovere il benessere psicofisico anche all'interno di contesti detentivi, con l'obiettivo di attivare reali processi di cambiamento. Vivere uno stato di benessere fisico, emotivo, relazionale e psicologico aumenta infatti la probabilità che la persona riesca ad investire nelle proprie risorse, ad aprirsi a percorsi trasformativi e ad avviare un percorso di riscatto che abbia al centro il rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri condivisi.

Image
locandina_webinar_educazione_alimentare_1605

Nuovo appuntamento, con il percorso di educazione alimentare del progetto ministeriale Pro-ben Moebius, attivato in Ateneo per migliorare il benessere psicofisico di studentesse e studenti.

Il webinar “Alimentazione consapevole”, venerdì 16 maggio dalle ore 18 alle 19.30, condurrà il pubblico a identificare le principali fonti alimentari dei nutrienti chiave e i princìpi della dieta mediterranea, a conoscere la struttura e il significato della piramide alimentare e a saper valutare il concetto di “sano” in ambito alimentare.

L’incontro sarà tenuto da Sara Cannas, collaboratrice scientifica in ambito nutrizionale, e sarà propedeutico al laboratorio di educazione alimentare che si terrà prossimamente.

Per partecipare, è possibile accedere dal seguente link oppure inquadrando il qr code nella locandina.

Image
locandina_eventoproben_1305

Saranno presentati martedì 13 maggio 2025, dalle ore 12, presso l’Aula Motzo della facoltà di Studi Umanistici (Sa Duchessa), i nuovi servizi attivati nell’ambito del progetto ministeriale Pro-ben Moebius, pensati per rispondere in modo concreto e strutturato ai bisogni di benessere psicologico, relazionale e fisico della comunità universitaria.

Tra questi:

  • Tre nuovi servizi di counseling psicologico rivolti a studentesse e studenti, oltre a un servizio di supporto specifico per il personale docente, tecnico-amministrativo e bibliotecario;
  • Counseling nutrizionale ed educazione alimentare, con attività mirate al miglioramento delle abitudini alimentari e dello stile di vita;
  • Servizio di Ascolto e Accompagnamento per studentesse e studenti in situazioni di crisi o particolare difficoltà;
  • Corsi di formazione dedicati al personale docente e tecnico-amministrativo per la gestione di situazioni complesse e relazionali in ambito accademico;
  • Laboratori e percorsi di educazione alimentare, aperti alla partecipazione della comunità universitaria;
  • Workshop di sensibilizzazione volti a promuovere strategie e strumenti per la cura del benessere personale e collettivo.

Si potrà partecipare alla presentazione sia in presenza che da remoto, registrandosi tramite il seguente link, oppure tramite il qr code inserito nella locandina. 

Link diretta

Image
locandina_proben_workshop_2904

Sarà riproposto martedì 29 aprile, dalle ore 18 alle 19.15, il webinar "Nutri il tuo benessere",  dedicato al tema dell'educazione alimentare.

L'appuntamento, tenuto dalla biologa nutrizionista Sara Cannas, è rivolto a studenti e studentesse, docenti e a chiunque voglia approfondire l'importanza dell'alimentazione per il benessere fisico e mentale.


Durante l'incontro, saranno presentate strategie semplici e consapevoli per migliorare le abitudini alimentari quotidiane, con un focus su salute, energia e prevenzione.

Per partecipare al webinar, accedere tramite il seguente link o sul QR code nella locandina.

Image
ocandina_webinar_how_are_you_2804

Si svolgerà lunedì 28 aprile, alle 9 ora italiana, il webinar "How are you", dedicato ai diversi aspetti del benessere in ambito universitario.

Tra i relatori, anche i docenti Kai-Yuan Cheng (Institute of Philosophy of Mind and Cognition, National Yang-Ming Chiao-Tung University, Taipei) e Szu-Ting Chen (Graduate Institute of Philosophy, National Tsing Hua University, Hsinchu).

Per l'Ateneo, interverranno Cristina Cabras, responsabile scientifico del progetto Pro-ben Moebius, e Mirian Agus.

Per partecipare, è necessario registrarsi al seguente link o inquadrare il QR code sulla locandina.

Image
LOCANDINA_Workshop PROBEN MOEBIUS_1404

Si è svolto mercoledì 16 aprile, il webinar "Nutri il tuo benessere", il primo dedicato al tema dell'educazione alimentare.

L'appuntamento, tenuto dalla biologa nutrizionista Sara Cannas, era rivolto a studenti e studentesse, docenti e a chiunque interessato approfondire l'importanza dell'alimentazione per il benessere fisico e mentale.


Durante l'incontro, sono state presentate strategie semplici e consapevoli per migliorare le abitudini alimentari quotidiane, con un focus su salute, energia e prevenzione.

Image
LOCANDINA_Workshop PROBEN MOEBIUS 1

Il primo appuntamento, che ha approfondito il tema del perdono, si è svolto venerdì 21 marzo, dalle ore 10 alle 19, nell'Aula Motzo della facoltà di studi umanistici (campus Sa Duchessa - via Trentino).