Con la legge 240/2010, la cosiddetta Legge Gelmini, le università sono state oggetto di un generale riassetto organizzativo.

Tra le principali novità imposte dalla riforma, e contenute nell’art.2, l’obbligo di adottare uno statuto che risponda all’esigenza di una maggiore “semplificazione, efficienza, efficacia, trasparenza dell’attività amministrativa e accessibilità delle informazioni relative all’ateneo”.

Dal punto di vista organizzativo, sono stati ridefiniti la composizione, la durata e le funzioni degli organi di governo (Rettore, Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Collegio dei Revisori dei conti, Nucleo di Valutazione, Direttore Generale).

Sotto il profilo didattico, la riforma ha assegnato un ruolo centrale ai dipartimenti, strutture finalizzate ad assicurare l’esercizio organico e integrato delle attività di didattica, ricerca e servizio al territorio. Dotati di autonomia gestionale, amministrativa e regolamentare, possono organizzarsi con strutture amministrative comuni, per affinità disciplinare o per ragioni logistiche.

Le sei facoltà sono le strutture di raccordo tra più dipartimenti, raggruppati per aree disciplinari omogenee. Svolgono funzioni di coordinamento e di sostegno gestionale per i dipartimenti, i corsi di studio e le scuole di specializzazione. Hanno inoltre il compito di razionalizzare le attività didattiche e gestire i servizi comuni.

A supporto delle attività didattiche e di ricerca sono i centri di servizio, strutture organizzative che producono, erogano e gestiscono servizi e laboratori.   

 

Dipartimenti

Ai sensi della L.240/10, attivi da gennaio 2012:


Dipartimento di Fisica
 

Direttore: 
Prof. Gianluca Usai

Vicedirettore: 
Prof. Carlo Maria Carbonaro

Segretaria Amministrativa:
Fernanda Marongiu

 

Dipartimento di Giurisprudenza


Direttore:
Prof. Cristiano Cicero

Vicedirettrice: 
Prof.ssa Elisabetta Piras

Segretaria Amministrativa:
Carla Congia

 

Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura


Direttore:
Prof. Giorgio Massacci

Vicedirettore: 
Prof. Antonio Maria Cazzani

Segretaria Amministrativa:
Alice Murru

 

Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica


Direttore:
Prof. Carlo Muscas

Segretario Amministrativo:
Luigi Giordano

 

Dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali


Direttore:
Prof. Antonio Baldi

Vicedirettrice: 
Prof.ssa Maria Francesca Casula

Segretaria Amministrativa:
Gabriele Usai

 

Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali


Direttore:
Prof. Ignazio Efisio Putzu

Vicedirettore: 
Prof. Ignazio Macchiarella

Segretaria Amministrativa:
Serena Serra

 

Dipartimento di Matematica e informatica


Direttore:
Prof. Stefano Montaldo

Vicedirettore: 
Prof. Beniamino Cappelletti Montano

Segretaria Amministrativa:
Stefania Curto

 

Dipartimento di Pedagogia, psicologia, filosofia


Direttrice:
Prof. Loredana Lucarelli

Vicedirettrice: 
Prof.ssa Roberta Fadda

Segretario Amministrativo:
Sandro Deiana

 

Dipartimento di Scienze biomediche

 

Direttrice:
Prof.ssa Iole Tomassini Barbarossa

Vicedirettore: 
Prof. Antonio Rescigno

Segretaria Amministrativa:
Francesca Falchi

 

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche

 

Direttore:
Prof. Antonio Luca Funedda

Vicedirettrice: 
Prof.ssa Flaminia Cesare Marincola

Segretaria Amministrativa:
Alessandra Secchi

 

Dipartimento di Scienze chirurgiche
 

Direttore:
Prof. Pietro Giorgio Calò

Vicedirettore: 
Prof. Luigi Zorcolo

Segretario Amministrativo:
Alessandro Figliola

 

Dipartimento di Scienze della vita e dell'ambiente 
 

Direttore:
Prof. Enzo Tramontano

Vicedirettrice: 
Prof.ssa Simona Distinto

Segretaria Amministrativa:
Paola Vargiu

 

 

Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali 
 

Direttore:
Prof. Rinaldo Brau

Vicedirettrice: 
Prof.ssa Cabiddu Francesca

Segretaria Amministrativa:
Silvia Carta

 

Dipartimento di Scienze mediche e sanità pubblica
 

Direttore:
Prof. Giorgio La Nasa

Segretario Amministrativo: 
Maurizio Loi


 

Dipartimento di Scienze politiche e sociali


Direttore:
Prof. Mariano Porcu

Vicedirettrice: 
Prof.ssa Giuliana Mandich

Segretaria Amministrativa:
Giorgia Diana
 

Facoltà

Ai sensi della Legge 240/10 da maggio 2012 (DR 411/12) sono istituite le seguenti Facoltà:


Facoltà di Biologia e farmacia

Per informazioni sui corsi di studio:
segrstudbiofarmscienze@unica.it

 

Presidente del Consiglio di Facoltà: 
Prof. Elio Maria Gioacchino Acquas

Segretaria di Presidenza: 
Dott.ssa Antonella Cadoni

 

Facoltà di Ingegneria e architettura

Per informazioni sui corsi di studio:
Ingegneria segringe@amm.unica.it
Architettura segrstudarchitettura@unica.it
 

Presidente del Consiglio di Facoltà:
Prof. Daniele Cocco

Segretaria di Presidenza:
Dott.ssa Elsa Lusso
 


Facoltà di Medicina e chirurgia

Per informazioni sui corsi di studio:
segrstudmedicina@unica.it

 

Presidente del Consiglio di Facoltà:
Prof. Luca Saba

Segretario di Presidenza: 
Dott. Giuseppe Antonio Manca

 

Facoltà di Scienze
 

Per informazioni sui corsi di studio: 
segrstudbiofarmscienze@unica.it

 

Presidente del Consiglio di Facoltà:
Prof. Paolo Ruggerone

Segretaria di Presidenza: 
Dott.ssa Erika Orrù

 
Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche
 

Per informazioni sui corsi di studio: 
Scienze economiche segrstudeconomia@unica.it
Scienze giuridiche segrstudgiurisprudenza@amm.unica.it
Scienze politiche segrstudscpol@unica.it

 

Presidente del Consiglio di Facoltà:
Prof. Nicola Tedesco

Segretario di Presidenza: 
Dott. Marco Cubeddu

 
Facoltà di Studi umanistici
 

Per informazioni sui corsi di studio:

Scienze dell’educazione e della formazione, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze della Comunicazione, Scienze della Formazione Primaria, Psicologia, Scienze pedagogiche e servizi educativi segrstud_cds_scform@amm.unica.it

Beni culturali e Spettacolo, Filosofia, Lettere, Archeologia e Storia dell’Arte, Filologie e letterature classiche e moderne, Produzione Multimediale, Filosofia e teorie della comunicazione, Storia e Società segrstudlettere@unica.it

Lingue e Comunicazione, Lingue e culture per la Mediazione Linguistica, Lingue e Letterature Moderne europee e americane, Traduzione specialistica dei testi segreteriastudentilingue@unica.it

 

Presidente del Consiglio di Facoltà:
Prof. Antonello Mura

Segretaria di Presidenza:
Dott.ssa Antonella Marrosu

 

Manager Didattici

I Manager didattici, nell’ambito della formazione universitaria, contribuiscono a una gestione strategica dei processi per garantire un elevato standard di qualità dell’offerta didattica, aprendo e integrando tali processi con quelli in continuo mutamento che avvengono nel resto del mondo della formazione, nella società civile e nel mondo produttivo.

Operano all'interno delle singole facoltà e si occupano dei corsi di studio loro assegnati.

L’elenco dei corsi di studio facenti capo a ciascun manager è inserito all'interno della scheda individuale, visualizzabile cliccando sullo specifico nominativo.