Salta al contenuto principale
ERASMUS+ WAU – WE ARE UNICA 2025

MOBILITÀ ERASMUS+ PER SOGGIORNI LINGUISTICI RISERVATI AI MATURANDI

 

Cos’è WAU – WE ARE UNICA

WAU – WE ARE UNICA è un progetto Erasmus+ che offre 50 borse di mobilità breve mista (virtuale e fisica) per studenti del quinto anno delle scuole superiori, finalizzato alla frequenza di corsi di lingua straniera presso università europee convenzionate con l’Università degli Studi di Cagliari, con riconoscimento di 3 crediti ECTS.

Qual è l’obiettivo

Il progetto favorisce l’ingresso degli studenti in un contesto accademico internazionale e mira a facilitare la transizione dalla scuola superiore all’università, offrendo un’esperienza di mobilità linguistica mista che consente il riconoscimento di crediti ECTS e che arricchisce il percorso formativo con un’importante esperienza personale e culturale.

Modalità e durata della mobilità

Il progetto prevede una componente virtuale e una fisica presso una delle università convenzionate con UNICA. Le 50 borse disponibili sono suddivise in:

  •  25 posti strutturati, relativi ai soggiorni linguistici da effettuarsi presso uno dei sopra citati Centri Linguistici;
  • 25 posti liberi, relativi ai soggiorni linguistici presso una sede proposta dal candidato, previo specifico accordo bilaterale da stipularsi tra questa Università e quella estera.

 La durata della mobilità va da 15 a 30 giorni, con corsi intensivi di lingua da 20 a 25 ore settimanali, da completare entro settembre 2025.

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto a studenti iscritti al quinto anno delle Scuole Secondarie Superiori che intendono immatricolarsi all’Università degli Studi di Cagliari per l’anno accademico 2025/2026. I candidati devono aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, con una votazione minima di 90/100 entro luglio 2025, possedere una conoscenza della lingua del paese di destinazione almeno a livello A2 (QCER), e impegnarsi a non usufruire di altri finanziamenti Erasmus+ per la stessa finalità nello stesso periodo.

Requisiti preliminari

Gli studenti che si candidano devono possedere una conoscenza adeguata della lingua straniera richiesta dall’università ospitante, pari almeno al livello A2 del QCER. I candidati selezionati saranno convocati dal Centro Linguistico di Ateneo per sostenere un Placement Test di verifica. 

Tutte le informazioni dettagliate, le scadenze e le modalità di candidatura sono disponibili al seguente link: Avviso di selezione Erasmus+ Wau-Call 2025.