Salta al contenuto principale

Le Scuole di Specializzazione sono strutture didattiche che erogano i relativi Corsi di Specializzazione, che rappresentano Corsi di Studio del terzo ciclo di studi universitari. Al termine del Percorso formativo del corso viene rilasciato il titolo di Diploma di Specializzazione.
 

L'ufficio Settore Scuole di Specializzazione ed Esami di Stato, facente parte della Segreteria Post Lauream, è competente per le seguenti attività:

  • Bandi per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione;
  • Iscrizione e immatricolazione alle Scuole di Specializzazione;
  • Gestione dei contratti dei Medici in Formazione Specialistica (MIF);
  • Gestione degli esami e sessioni di Diploma;
  • Gestione dei certificati di esame e di Diploma;
  • Trasferimenti in partenza verso altre Università;
  • Trasferimenti in arrivo da altre Università;
  • Gestione di permessi, assenze giustificate, tutela della maternità etc

Gli utenti interessati al ritiro di pergamene o di certificati dovranno farne preventiva specifica richiesta scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dell'ufficio (in caso di pergamene o certificati di specializzazione). L’ufficio provvederà a rispondere dallo stesso indirizzo mail fornendo data, orario e modalità per il ritiro degli stessi.

 

ATTENZIONE: I contenuti sui programmi delle scuole di specializzazione per l'anno accademico 2024-2025 sono in fase di aggiornamento. Per maggiori informazioni sui programmi delle precedenti annualità clicca qui sotto:
- 2023/2024 
- 2022-2023 
- 2021-2022 
  

Ricevimento

Si comunica che l'ufficio post lauream - settore scuole di specializzazione/esami di stato - è stato trasferito nella nuova sede di Via Università 32, piano terra. 
Il ricevimento avviene esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento si invitano gli/le interessati/e a scrivere una mail ai seguenti indirizzi specificando obbligatoriamente la tipologia di informazioni/assistenza per il quale si richiede l'appuntamento:
scuole di specializzazione: specializzazioni@unica.it
Per richiesta di informazioni, assistenza o altra tipologia di intervento per il quale non è necessario recarsi personalmente presso l'ufficio, si invitano gli/le interessati/e a utilizzare esclusivamente i contatti mail sopra riportati.
Si prega, inoltre, di utilizzare un indirizzo di posta elettronica ordinario (non pec). 

Responsabile

Lai Monica
Telefono: +39 070 675 2089
Email: monica.lai@amm.unica.it

 

Collaboratori

Putzulu Stefania
Telefono: +39 070 675 6497
Email: sputzulu@amm.unica.it
 

Massa Stefania
Telefono: +39 070 675 6499
Email: stefamassa@amm.unica.it
 

Maccioni Alessandra
Telefono: +39 070 675 6496
Email: alessandra.maccioni@amm.unica.it
 

Doratiotto Valeria
Telefono: +39 070 675 6415
Email: valeria.doratiotto@unica.it

BENI ARCHEOLOGICI
Storia, beni culturali e territorio
BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO
Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Pedagogia, Psicologia , Filosofia