UniCa UniCa News Notizie UniCa, intervento di messa in sicurezza del Ficus di Via Porcell

UniCa, intervento di messa in sicurezza del Ficus di Via Porcell

La posizione dell’Ufficio tecnico dell'ateneo, tra procedure, tempestività per ridurre al minimo i disagi e intervento di una ditta specializzata. “In contatto con l’amministrazione comunale ci stiamo adoperando per un pronto ripristino della viabilità” dice Antonella Sanna
14 dicembre 2022
Cagliari. L'albero che ha lesionato il muro di confine tra dipartimento di Sanità pubblica e Scienze biomediche e la via Porcell

Il Ficus di via Porcell. “Nell’ambito delle consuete azioni di controllo e monitoraggio degli immobili e delle strutture dell’Ateneo gli uffici hanno verificato le condizioni muro di cinta degli ex Istituti biologici in Via Porcell, il quale è interessato dalla vicinanza di un rigoglioso esemplare di Fico” dice Antonella Sanna, dirigente  Direzione investimenti, manutenzione immobili e impianti dell’Università di Cagliari. E ancora. “La crescita della pianta ha determinato negli anni una progressiva spinta delle radici prima, e del tronco poi, verso il muro che risulta inclinato verso la strada. Sulla scorta di recenti pareri tecnici e in ragione dei severi fenomeni metereologici del periodo (forti venti e piogge), l’ateneo ha segnalato alle autorità l’intento di intervenire prontamente sul muro. Al fine di permettere le operazioni di messa in sicurezza, il Comune di Cagliari ha disposto la chiusura temporanea di Via Porcell, così da posizione un sistema di contrafforti provvisori per poi procedere all’intervento di ricostruzione o consolidamento della struttura".

Interventi, modalità di gestione e tempestività. “Il personale specializzato dell’Università sta valutando le modalità di gestione dell’alberatura attuale, per la quale non si esclude la sostituzione con un’altra specie maggiormente compatibile con il contesto. Parallelamente, verrà verificata la possibilità del contestuale ricollocamento del Ficus presso il Campus della Cittadella di Monserrato, dove avrebbe condizioni ambientali favorevoli al suo sviluppo garantendo, al contempo, l’integrazione degli spazi verdi dell’ateneo. Sono peraltro in via di ultimazione - aggiunge la dirigente - le operazioni di individuazione, con tutte le soluzioni per ridurre al minimo i tempi tecnici necessari imposti alle pubbliche amministrazioni, di una ditta specializzata che possa garantire la tempestività e la qualità dell’intervento. Gli uffici dell’Ateneo e del Comune sono in costante contatto per assicurare il pronto ripristino della viabilità di via Porcell”.

Ultime notizie

24 marzo 2023

Inaugurazione AA Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute

Sabato 1 aprile, nell'aula Motzo del polo umanistico (Sa Duchessa), il seminario “Costruire la salute dai primi giorni di vita” con le lezioni magistrali di Massimo Ammaniti e Vassilios Fanos in occasione dell'apertura ufficiale dell'anno accademico 2022/2023. Partecipano a Cagliari anche i direttori delle Scuole di specializzazione di Torino, Padova, Messina e Roma Sapienza. Organizzazione a cura del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, diretto da Loredana Lucarelli, e della Scuola di specializzazione di UniCa, diretta da Marco Guicciardi

24 marzo 2023

Michele “Wad” Caporosso in tour negli atenei italiani. Tappa a Cagliari il 3 aprile

Lo speaker che su Radio Deejay conduce l’omonimo programma “Say Waaad?” apre a Cagliari “L’University tour 2023”, il giro d’Italia negli atenei con radio affiliate a RadUni. L’iniziativa è promossa dall’associazione studentesca universitaria Unica Radio, nata nel 2007, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze della comunicazione coordinato dalla professoressa Elisabetta Gola

23 marzo 2023

Persone con disabilità e diritti umani

Due incontri sul tema dei diritti delle persone con disabilità in programma giovedì 23 e 30 marzo 2023 dalle ore 16.00 nell’aula magna della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in viale Sant'Ignazio 74 a Cagliari. Organizzazione a cura dei Corsi di Laurea in Scienze Politiche e in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie