UniCa UniCa News Notizie Una finestra sul Perù, fra crisi e conflitto sociale

Una finestra sul Perù, fra crisi e conflitto sociale

Giovedì 16 febbraio 2023, ore 11,30, il seminario di Clara Virdis nell'Aula CM11 (4° piano) del Polo Aresu (via San Giorgio 12). Iniziativa promossa dal professor Giovanni Sistu con patrocinio del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Cagliari
14 febbraio 2023
Il seminario del 16 febbraio è organizzato in collaborazione con Legambiente Cagliari e le associazioni Amici di Sardegna e Amici senza confini

La dottoressa Clara Virdis insegna italiano in Perù, della cui situazione si parla molto poco

Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Viale Sant'Ignazio 78, 09123 Cagliari

 

  • Professor Giovanni Sistu
    Ordinario di Geogradia economico-politica
    Email sistug@unica.it
    Telefono 070/675-3768

 

  • Professoressa Isabella Soi
    Associata in Storia e istituzioni dell'Africa
    Email i.soi@unica.it
    Telefono 070/675-3729 - Fax 070 /651680

 

  • Professor Nicola Melis
    Associato in Storia e istituzioni dell'Africa
    Dipartimento di Scienze politiche e sociali
    Email nmelis@unica.it
    Telefono 070/675-3726 - Fax 070 /651680

 

pubbl.: 10/02/2023

LOCANDINA. Clicca per ingrandire
LOCANDINA. Clicca per ingrandire

Ultime notizie

05 giugno 2023

IS-EUD 2023

Si apre domani a Cagliari, nell'aula magna del dipartimento di Architettura (via Corte D'Appello 87) il 9° simposio internazionale sull’End-User Development, in programma dal 6 all’8 giugno. L'evento scientifico, che si tiene con cadenza biennale con la presenza di esperti mondiali, è rivolto a ricercatori e professionisti interdisciplinari su temi quali interazione persona-macchina, ingegneria del software, computer supported cooperative work, human-work interaction design e aree correlate.

02 giugno 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

SAVE THE DATE. Venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. Prevista la diretta web, per partecipare in presenza è RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

01 giugno 2023

"La Repubblica riconosce la peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità"

Così recita il comma aggiuntivo dell'articolo 119 della Costituzione, pubblicato in via definitiva sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2022. Se ne è discusso giovedì 1° giugno in aula magna del Rettorato al convegno organizzato dall'Università di Cagliari e dall'Eurispes. Un dibattito ampio e partecipato che ha rivolto lo sguardo al futuro

01 giugno 2023

Ateneika 2023: al via il festival di sport e musica

Inizia oggi Ateneika 2023, la manifestazione che sino all’11 giugno vedrà oltre 1.500 fra atleti e atlete partecipare alle gare dei 15 sport in programma. Sempre oggi prende il via anche il programma di concerti e iniziative collaterali, che l’anno passato hanno visto la partecipazione di oltre 100.000 spettatori. Come ogni anno, subito prima dell’inaugurazione c’è stata la premiazione della Coppa Rettore, il torneo di calcio a 11 che ha visto trionfare la squadra I Califfi.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie