UniCa UniCa News Notizie Torna la Coppa Rettore di calcio a 11

Torna la Coppa Rettore di calcio a 11

SCADENZA ISCRIZIONI IL 10 FEBBRAIO. Il torneo universitario 2023 è organizzato dal Cus Cagliari in collaborazione con l’ateneo. Ogni squadra (necessario per tutti il certificato medico) può essere composta da un numero illimitato di studenti, anche appartenenti a facoltà diverse, che per tutta la durata del campionato non potranno giocare con nessun altro team partecipante
05 febbraio 2023
Premiazione della precedente edizione, vincitrice la squadra "Malos a Ghirare". A destra nella foto il professor Francesco Mola, rettore dell'Università di Cagliari

Il numero minimo di partecipanti per ogni squadra è di 16 giocatori

Le adesioni al torneo di Calcio a 11 scadranno il prossimo 10 febbraio /02/2023 ed entro il 20 febbraio, per ogni squadra, dovrà essere iscritto almeno il numero minimo di giocatori. Il modulo d’iscrizione (vedi link a fondo pagina) va compilato con i dati di tutti i componenti del team e consegnato alla segreteria del Cus Cagliari oppure inviato tramite email all’indirizzo di posta elettronica cuscagliari.segreteria@gmail.com.

Per ciascun atleta - che deve essere in possesso del certificato medico di idoneità (agonistico o non agonistico) in corso di validità - è prevista una quota di iscrizione pari a € 10 (dieci euro)

Possono partecipare al torneo tutti gli studenti attualmente iscritti a un corso di studi dell’Università di Cagliari (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master di primo e secondo livello), nonché gli studenti iscritti presso IED e Conservatorio di Musica, purché in possesso di un diploma di scuola superiore di secondo grado.

Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina web www.cuscagliari.it/torneo/coppa-rettore e le pagine social “Coppa Rettore” su Facebook e su Instagram (@coppa_rettore)

Gli studenti di nuovo in campo per il tradizionale torneo universitario
Gli studenti di nuovo in campo per il tradizionale torneo universitario
I team possono essere formati da studenti universitari di qualsiasi facoltà di UniCa ma anche dello Ied e del Conservatorio
I team possono essere formati da studenti universitari di qualsiasi facoltà di UniCa ma anche dello Ied e del Conservatorio

Link

Ultime notizie

20 marzo 2023

Inaugurazione 402° anno accademico dell’Università di Cagliari

La ministra Anna Maria Bernini è attesa alla solenne cerimonia di lunedì 20 marzo alle ore 11,00 nell’aula magna di Ingegneria. Il programma dell’evento, sul tema "75 anni dalla Costituzione italiana: l'Italia modello di democrazie e libertà", prevede la tradizionale relazione del magnifico rettore, Francesco Mola, a cui seguiranno gli interventi in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario e degli studenti. Atteso quindi il discorso della ministra, che precederà due prolusioni, a cura di di Pietro Ciarlo (professore emerito di Diritto costituzionale) e di Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia). L'EVENTO ANCHE IN DIRETTA WEB SU UNICA.IT

17 marzo 2023

DUE SEMINARI SULLA TURCHIA

In programma il 20 e il 21 marzo due seminari sulla Turchia, organizzati nell'ambito del progetto AttraversaMenti, Azioni di contrasto alla violenza e all’esclusione sociale nel Mediterraneo (Italia, Tunisia, Turchia)», finanziato dalla Regione Sardegna (ex L.R. 19/1996) e cofinanziato dall’Università di Cagliari – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

17 marzo 2023

Call for ideas ''Youth in Action for Sustainable Development Goals''

WEBINAR SU ZOOM il 22 MARZO, dalle 10 alle 11. Organizza l'Ufficio Job Placement dell'ateneo in collaborazione con la Fondazione Accenture e il patrocinio della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus). L’iniziativa è rivolta a laureati/e, studenti e studentesse under 30 per illustrare il concorso, le modalità di partecipazione e i premi, consistenti in borse di studio, stage retribuiti e premi in denaro

16 marzo 2023

Giochi internazionali di Matematica, al via le semifinali

Sabato 18 marzo la Cittadella universitaria di Monserrato ospita la semifinale di zona della 37esima edizione dei Campionati internazionali di Giochi Matematici, organizza il Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Educazione Matematica dell’Ateneo (CRSEM). Attesi circa mille partecipanti provenienti da tutta la Sardegna, sei le categorie suddivise per fasce d’età. I migliori classificati di ogni categoria accederanno alla finale nazionale che si svolgerà il 13 maggio a Milano. La finalissima internazionale è in programma il 25 e 26 agosto a Wroclaw, in Polonia.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie