UniCa UniCa News Notizie Svoltiamo! Partecipa anche tu all’indagine che promuove  la mobilità sostenibile a Cagliari

Svoltiamo! Partecipa anche tu all’indagine che promuove  la mobilità sostenibile a Cagliari

Il CIREM - Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità avvia l’indagine Svoltiamo, per conoscere le abitudini di viaggio di dipendenti e studenti dell’Università di Cagliari, una delle diverse azioni previste dal Progetto “SVOLTA - Cagliari per una mobilità intelligente e sostenibile”. PREMI IN PALIO PER CHI COMPILA IL QUESTIONARIO
15 gennaio 2020
COMPILA IL QUESTIONARIO e partecipa all'indagine. In palio numerosi premi

Docenti, ricercatori, tutto il personale e gli studenti dell’Università di Cagliari sono invitati a partecipare compilando il questionario raggiungibile direttamente al link http://bit.ly/svoltasurvey.

Tutti coloro che compileranno il questionario parteciperanno all’estrazione di numerosi premi, tra cui biciclette, monopattini, abbonamenti al trasporto pubblico e al car sharing. Il valore complessivo dei premi è di circa 6 mila euro. Il regolamento e i dettagli della manifestazione sono consultabili alla pagina www.svoltacagliari.it/concorso-a-premi.

SVOLTA! In questa pagina trovi i link al questionario e al sito web www.svoltacagliari.it con tutte le informazioni
SVOLTA! In questa pagina trovi i link al questionario e al sito web www.svoltacagliari.it con tutte le informazioni

Tramite il questionario si intende raccogliere informazioni sulle abitudini di spostamento dei cittadini che quotidianamente si recano nei quartieri centrali della città di Cagliari per motivi di lavoro o di studio. In un secondo momento, sulla base delle informazioni raccolte, verrà elaborato e consegnato ad ogni partecipante un Piano personalizzato di Viaggio che suggerisce alternative di spostamento più sostenibili e grazie alle quali il cittadino avrà la possibilità di sperimentare benefici in termini di minori costi, di minori impatti ambientali e di un maggior benessere individuale e collettivo.

Il Progetto “SVOLTA - Cagliari per una mobilità intelligente e sostenibile” è finanziato dal Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-studio (Università) e casa-lavoro del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il progetto è stato presentato dal Comune di Cagliari, Ente capofila, in collaborazione con il CIREM (sezione CRiMM) dell’Università di Cagliari, la Regione Autonoma della Sardegna, l’ARST Spa, il CTM Spa e Playcar.
 

Nel sito internet www.svoltacagliari.it è possibile conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa. Segui i link qui a fondo pagina

 

(ic)

Compila il questionario “SVOLTA", contribuisci anche tu per una mobilità intelligente e sostenibile a Cagliari
Compila il questionario “SVOLTA", contribuisci anche tu per una mobilità intelligente e sostenibile a Cagliari

Link

Ultime notizie

29 maggio 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

Venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

29 maggio 2023

ATENEIKA 2023. “Sport, Music & You”

DALL’1 ALL’11 GIUGNO AL CUS. In città si sta per riaccendere la fiaccola dei giochi studenteschi. Nei primi undici giorni di giugno il Centro Universitario Sportivo di Cagliari ospita la nona edizione del festival con le competizioni per iscritti e iscritte a corsi di laurea e di specializzazione, dottorati e master di UniCa. La partecipazione è aperta anche a docenti, personale di ricerca, tecnico e amministrativo dell’ateneo. Atteso inoltre nell’AteneiKa Village il consueto programma di concerti gratuiti per tutta la comunità universitaria, del quartiere e non solo. Ieri sull'Unione Sarda un inserto speciale dedicato alla manifestazione. CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE OGGI IN RETTORATO

29 maggio 2023

Convegno “Il nuovo Codice degli Appalti”

OGGI NELL'AULA MAGNA DI INGEGNERIA. In collaborazione con Sardegna Ricerche l'Università di Cagliari organizza - in due date, il 29 maggio e il 6 giugno - un articolato convegno sulla riforma degli appalti, fondamentale per l’attuazione del Pnrr e di massimo interesse per operatori economici, funzionari e dirigenti PA. Tra i relatori anche il magistrato Gianluca Rovelli, componente del Consiglio di Stato e della Commissione speciale per la riforma del Codice dei contratti pubblici. Confermata la diretta web per seguire il primo appuntamento anche a distanza

27 maggio 2023

X Congresso italiano di econometria ed econometria empirica

A Cagliari, da venerdì 26 a domenica 28 maggio, è in corso il simposio con la partecipazione di 160 esperti di econometria, in maggior parte provenienti dall'estero. L'organizzazione locale dell’Italian Congress of Econometrics and Empirical Economics (Iceee 2023) è coordinata dalla professoressa Emanuela Marrocu con un comitato di docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari e del CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud). Apertura dei lavori con i saluti del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, del rettore di UniCa, Francesco Mola, del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, e della presidente della Società Italiana di Econometria, professoressa Monica Billio (UniVe)

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie