UniCa UniCa News Notizie Inaugurazione 402° anno accademico dell’Università di Cagliari

Inaugurazione 402° anno accademico dell’Università di Cagliari

La ministra Anna Maria Bernini è attesa alla solenne cerimonia di lunedì 20 marzo alle ore 11,00 nell’aula magna di Ingegneria. Il programma dell’evento, sul tema "75 anni dalla Costituzione italiana: l'Italia modello di democrazie e libertà", prevede la tradizionale relazione del magnifico rettore, Francesco Mola, a cui seguiranno gli interventi in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario e degli studenti. Atteso quindi il discorso della ministra, che precederà due prolusioni, a cura di di Pietro Ciarlo (professore emerito di Diritto costituzionale) e di Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia). L'EVENTO ANCHE IN DIRETTA WEB SU UNICA.IT
20 marzo 2023
Composizione grafica ispirata all’opera «Orme di Leggi», Maria Lai, 2011. Opera originale esposta alla Camera dei Deputati, Roma. Courtesy Archivio Maria Lai

Lunedì 20 marzo 2023, ore 11

Aula Magna "Carta", Facoltà di Ingegneria e Architettura
Polo universitario di via Marengo 2, Cagliari

INAUGURAZIONE 402° ANNO ACCADEMICO dell'Università degli Studi di Cagliari
75 anni dalla Costituzione italiana: l'Italia modello di democrazie e libertà

 

La cerimonia potrà essere seguita anche via streaming, in diretta web sul portale www.unica.it
La cerimonia potrà essere seguita anche via streaming, in diretta web sul portale www.unica.it

Programma

 

  • Ingresso Corteo Accademico
     
  • Relazione del Magnifico Rettore
    Francesco Mola
     
  • Intervento della Rappresentante del Personale Tecnico, Amministrativo e Bibliotecario
    Giuseppina Onnis
     
  • Intervento della Rappresentante degli studenti e delle studentesse
    Alessia Cherchi
     
  • Intervento del Ministro dell’Università e della Ricerca
    Anna Maria Bernini
     

    PROLUSIONE
     
  • "Attualità e attuazione della Costituzione"
    a cura di Pietro Ciarlo, Professore Emerito di Diritto costituzionale
     
  • "La Costituzione presidio di libertà"
    a cura di Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia

     
  • Con la partecipazione di
    - Coro del Conservatorio di Cagliari G.P. Da Palestrina
    - Coro dell'Università "Cruc-Muse"

 

Segreteria organizzativa:
(+39) 070 659670

Allegati

Ultime notizie

20 marzo 2023

Inaugurazione 402° anno accademico dell’Università di Cagliari

La ministra Anna Maria Bernini è attesa alla solenne cerimonia di lunedì 20 marzo alle ore 11,00 nell’aula magna di Ingegneria. Il programma dell’evento, sul tema "75 anni dalla Costituzione italiana: l'Italia modello di democrazie e libertà", prevede la tradizionale relazione del magnifico rettore, Francesco Mola, a cui seguiranno gli interventi in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario e degli studenti. Atteso quindi il discorso della ministra, che precederà due prolusioni, a cura di di Pietro Ciarlo (professore emerito di Diritto costituzionale) e di Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia). L'EVENTO ANCHE IN DIRETTA WEB SU UNICA.IT

17 marzo 2023

DUE SEMINARI SULLA TURCHIA

In programma il 20 e il 21 marzo due seminari sulla Turchia, organizzati nell'ambito del progetto AttraversaMenti, Azioni di contrasto alla violenza e all’esclusione sociale nel Mediterraneo (Italia, Tunisia, Turchia)», finanziato dalla Regione Sardegna (ex L.R. 19/1996) e cofinanziato dall’Università di Cagliari – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

17 marzo 2023

Call for ideas ''Youth in Action for Sustainable Development Goals''

WEBINAR SU ZOOM il 22 MARZO, dalle 10 alle 11. Organizza l'Ufficio Job Placement dell'ateneo in collaborazione con la Fondazione Accenture e il patrocinio della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus). L’iniziativa è rivolta a laureati/e, studenti e studentesse under 30 per illustrare il concorso, le modalità di partecipazione e i premi, consistenti in borse di studio, stage retribuiti e premi in denaro

16 marzo 2023

Giochi internazionali di Matematica, al via le semifinali

Sabato 18 marzo la Cittadella universitaria di Monserrato ospita la semifinale di zona della 37esima edizione dei Campionati internazionali di Giochi Matematici, organizza il Centro di Ricerca e Sperimentazione dell’Educazione Matematica dell’Ateneo (CRSEM). Attesi circa mille partecipanti provenienti da tutta la Sardegna, sei le categorie suddivise per fasce d’età. I migliori classificati di ogni categoria accederanno alla finale nazionale che si svolgerà il 13 maggio a Milano. La finalissima internazionale è in programma il 25 e 26 agosto a Wroclaw, in Polonia.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie