UniCa UniCa News Notizie Biologia e Farmacia, c’è l’Open Day delle lauree magistrali

Biologia e Farmacia, c’è l’Open Day delle lauree magistrali

Proseguono le presentazioni in tutto l’Ateneo: la Facoltà presieduta da Enzo Tramontano illustra lunedì 15 giugno dalle 9.45 l’articolazione dell’offerta formativa dopo i corsi di laurea triennale. A disposizione tutte le informazioni più aggiornate in due ore di full immersion: diretta streaming su Microsoft Teams per una prima conoscenza approfondita attraverso le parole dei docenti e le testimonianze degli studenti. RASSEGNA STAMPA
15 giugno 2020
Anche la Facoltà di Biologia e Farmacia presenta i corsi di laurea magistrale: l'appuntamento è per lunedì 15 giugno

Sergio Nuvoli

Cagliari, 12 giugno 2020 – Si terrà lunedì 15 giugno dalle 9.45 alle 11.45 sulla piattaforma Microsoft Teams l’Open Day delle lauree magistrali della Facoltà di Biologia e Farmacia: un’occasione importante per accogliere i futuri studenti.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA

Sarà infatti possibile conoscere i dettagli dell’ampia offerta formativa proposta e gli studenti interessati saranno così aiutati a scegliere il corso di studi più adatto alle proprie aspirazioni individuali e professionali.

L’Open Day sarà organizzato in brevi slot: dopo il benvenuto del Presidente della Facoltà Enzo Tramontano, verranno illustrati, in differenti fasce orarie indicate nel programma sotto riportato, l’offerta formativa, le particolarità e gli sbocchi lavorativi legati ad ogni corso di laurea magistrale della Facoltà.

L’evento prevede dirette streaming, video e testimonianze degli studenti.

Enzo Tramontano, presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia
Enzo Tramontano, presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO


- ore 09.45: saluti iniziali: Prof. Enzo Tramontano (Presidente) e Prof. Guido Ennas (moderatore dell'evento)
- ore 10.00: presentazione CdS in Biologia Cellulare e Molecolare – Prof.ssa C. Calò
- ore 10.20: presentazione CdS in Bio-Ecologia Marina – Prof.ssa R. Cannas
- ore 10.40: presentazione CdS in Neuropsicobiologia – Prof.ssa L. Dazzi
- ore 11.00: presentazione CdS in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione – Prof.ssa S. Cosentino
- ore 11.20: presentazione CdS in Conservazione e Gestione della Natura e dell’Ambiente – Prof.ssa M. Marignani

Il professor Guido Ennas modera l'iniziativa
Il professor Guido Ennas modera l'iniziativa

RASSEGNA STAMPA

L’Unione Sarda di domenica 14 giugno 2020

Cronaca di Cagliari - Pagina 26

Agenda

Su Microsoft Team

Biologia e farmacia, lunedì l'open day

Si terrà domani, dalle 9.45 alle 11.45, sulla piattaforma Microsoft Teams, l'open day delle lauree magistrali della facoltà di Biologia e Farmacia. È un'occasione per accogliere i futuri studenti e far conoscere tutte le possibilità dopo la laurea triennale. L'Ateneo sta infatti proseguendo, in queste settimane, con gli incontri on line per presentare la propria offerta formativa con particolare riguardo alle lauree magistrali.

Le proposte

È così possibile conoscere i dettagli dell'ampia offerta formativa proposta e gli studenti interessati possono essere aiutati in modo personalizzato a scegliere il corso di studi più adatto alle proprie aspirazioni individuali e professionali. L'evento prevede dirette streaming, video e testimonianze degli studenti. Per accedere alle presentazioni è sufficiente consultare il sito di UniCa www.unica.it

L'open day di Biologia e Farmacia è organizzato in brevi slot: dopo il benvenuto del presidente della facoltà, Enzo Tramontano, si alterneranno al microfono alcuni docenti che presenteranno ciascuno un corso di laurea con le particolarità e gli sbocchi lavorativi.

Gli interventi

Moderatore della giornata, Guido Ennas. Interverranno Carla Calò per presentare il corso di laurea in Biologia cellulare e molecolare, Rita Cannas presenterà quello in Bioecologia marina. Alle 10.40 Laura Dazzi presenterà il corso di laurea in Neuropsicobiologia e Sofia Cosentino quello in Scienze degli alimenti e della nutrizione. Infine Michela Marignani presenterà il corso in Conservazione e gestione della natura e dell'ambiente.

L'articolo pubblicato da "L'UNIONE SARDA" domenica 14 giugno 2020
L'articolo pubblicato da "L'UNIONE SARDA" domenica 14 giugno 2020

Link

Ultime notizie

29 maggio 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

Venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

29 maggio 2023

ATENEIKA 2023. “Sport, Music & You”

DALL’1 ALL’11 GIUGNO AL CUS. In città si sta per riaccendere la fiaccola dei giochi studenteschi. Nei primi undici giorni di giugno il Centro Universitario Sportivo di Cagliari ospita la nona edizione del festival con le competizioni per iscritti e iscritte a corsi di laurea e di specializzazione, dottorati e master di UniCa. La partecipazione è aperta anche a docenti, personale di ricerca, tecnico e amministrativo dell’ateneo. Atteso inoltre nell’AteneiKa Village il consueto programma di concerti gratuiti per tutta la comunità universitaria, del quartiere e non solo. Ieri sull'Unione Sarda un inserto speciale dedicato alla manifestazione. CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE OGGI IN RETTORATO

29 maggio 2023

Convegno “Il nuovo Codice degli Appalti”

OGGI NELL'AULA MAGNA DI INGEGNERIA. In collaborazione con Sardegna Ricerche l'Università di Cagliari organizza - in due date, il 29 maggio e il 6 giugno - un articolato convegno sulla riforma degli appalti, fondamentale per l’attuazione del Pnrr e di massimo interesse per operatori economici, funzionari e dirigenti PA. Tra i relatori anche il magistrato Gianluca Rovelli, componente del Consiglio di Stato e della Commissione speciale per la riforma del Codice dei contratti pubblici. Confermata la diretta web per seguire il primo appuntamento anche a distanza

27 maggio 2023

X Congresso italiano di econometria ed econometria empirica

A Cagliari, da venerdì 26 a domenica 28 maggio, è in corso il simposio con la partecipazione di 160 esperti di econometria, in maggior parte provenienti dall'estero. L'organizzazione locale dell’Italian Congress of Econometrics and Empirical Economics (Iceee 2023) è coordinata dalla professoressa Emanuela Marrocu con un comitato di docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari e del CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud). Apertura dei lavori con i saluti del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, del rettore di UniCa, Francesco Mola, del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, e della presidente della Società Italiana di Econometria, professoressa Monica Billio (UniVe)

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie