Risultati ricerca per
Hai cercato:
Sono stati trovati 19 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
Counseling psicologico di Ateneo
Il Servizio di Counseling psicologico dell’Università degli Studi di Cagliari si propone come risorsa utile per aiutare gli studenti a vivere in modo positivo il proprio percorso formativo universitario, nei modi e nei tempi previsti, prevenendo abbandoni o ritardi negli studi.
AD ADIUVANDUM, UniCa c’è
L’Università di Cagliari a pieno titolo nella cordata di enti e istituzioni che intendono avviare un’azione di tutela della salute nell’ambito dell’emergenza sanitaria da COVID-19: il primo passo sarà l’avvio di uno screening sugli studenti e sul personale docente e tecnico-amministrativo dell’Ateneo, anche al fine di prevenire nuovi focolai del virus. Si comincerà dalla Facoltà di Medicina e chirurgia. E’ quanto comunicato questa mattina da Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, e Francesco Marongiu, Prorettore per le attività sanitarie dell’Ateneo, a Maria Antonietta Mongiu, coordinatrice della rete alla base dell’iniziativa. RASSEGNA STAMPA
Counseling psicologico
In attuazione del progetto UNICA_ORIENTA, finanziato con POR/FSE 2014/2020, è stato istituito un Servizio di Counseling psicologico di Ateneo che si propone come risorsa utile per aiutare gli studenti a vivere in modo positivo il proprio percorso formativo nei modi e nei tempi previsti, prevenendo abbandoni o ritardi negli studi.
Abusi stupefacenti
Il Corriere della Sera pubblica un dialogo tra il farmacologo Gaetano Di Chiara, professore emerito di Farmacologia all’Università di Cagliari e presidente onorario della Società Italiana tossicodipendenze (Sitd), e il sociologo Luigi Manconi, senatore per tre legislature, all’interno di un focus su droghe, alcol e dipendenze. Manconi: la cannabis va sottoposta alle stesse regole di alcol e tabacco. Di Chiara: no, fa male, molto male
Psicologia della Salute, c’è la Scuola di specializzazione
Domande di partecipazione alla selezione entro il 30 gennaio. Formerà psicologi specialisti nel campo della salute, in una prospettiva multidisciplinare, con un titolo che consente di poter partecipare ai concorsi per Dirigente Psicologo del Servizio Sanitario Nazionale e abilita all’esercizio della professione psicoterapeutica. ON LINE IL BANDO E LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE
Premio Mazzeo a Fabio Medas
Ancora un risultato di prestigio nazionale assoluto per il giovane ricercatore di Chirurgia Generale al Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Università di Cagliari: è stato premiato a Napoli con il riconoscimento intitolato al grande chirurgo della scuola napoletana e fondatore della Società Italiana di Chirurgia Oncologica. Dopo la borsa Ettore Ruggeri ottenuta nel 2016, un nuovo e importante successo per Medas, che opera nel reparto di Chirurgia Generale e Polispecialistica della AOU di Cagliari, diretto dal prof. Piergiorgio Calò
DoMoMEA, lo stato dell’arte
Venerdì 25 ottobre nell’Aula magna di via Marengo la presentazione degli avanzamenti del progetto Cluster Top-Down finanziato da Sardegna Ricerche sulla Tele-riabilitazione domiciliare neuromotoria a favore dei soggetti con esiti di ictus cerebrale a disabilità moderata mediante dispositivi elettronici avanzati. Intervengono Danilo Pani, Marco Monticone, Andrea Cereatti e il team dei ricercatori coinvolti delle Università di Cagliari e di Sassari
La colangite biliare primitiva, progressi clinici e terapeutici
Sabato 12 ottobre alla Cittadella universitaria di Monserrato un convegno fornirà importanti aggiornamenti sulla malattia autoimmune del fegato, una patologia rara che – se non adeguatamente trattata – può evolvere verso una forma terminale. Ai lavori intervengono anche tre personalità di fama internazionale, Anna Rosa Floreani, Marco Carboni e Umberto Vespasiani. RASSEGNA STAMPA
Aldo Manzin nel Direttivo della Società Italiana di Microbiologia
La SIM, che riunisce tutti i cultori delle Scienze Microbiologiche ed ha come obiettivo primario quello di supportare tutte le potenziali aree di crescita della disciplina, ha rinnovato gli organismi per il prossimo triennio