Evento di orientamento professionale: NUOVI ORIZZONTI DELLA PROFESSIONE LEGALE - 27 maggio 2022
Come orientarsi tra le opportunità offerte dal mercato legale europeo e internazionale
Hai cercato:
Sono stati trovati 36 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
Come orientarsi tra le opportunità offerte dal mercato legale europeo e internazionale
Offerta formativa di alta qualità con i tre indirizzi dell’ateneo presentati oggi giovedì 26 maggio a Sa Duchessa: Filosofia e teorie della comunicazione, Produzione multimediale, Innovazione sociale e comunicazione. L’appuntamento è alle 16 nell’aula magna di via Trentino ma anche in diretta web sulla piattaforma Zoom. Presenziano le prorettrici Elisabetta Gola (comunicazione e immagine) e Valentina Onnis (orientamento e alumni) con i coordinatori dei corsi Vinicio Busacchi, Antioco Floris e Emiliano Ilardi
Premiati nella Cittadella universitaria di Monserrato gli studenti e le studentesse che hanno vinto le finali regionali. La cerimonia, sabato 14 maggio con il coordinamento della prorettrice Valentina Onnis, ha ufficializzato i nomi della rappresentativa sarda che ha conquistato il passaggio alla finale nazionale di Roma a fine mese. Dall’8 al 18 luglio sono in programma le Olimpiadi della Chimica, successiva fase internazionale con sede a Tianjin (Cina) che si svolgerà in modalità online
Possibili beneficiari tutti gli studenti, che non hanno ottenuto il beneficio con il primo avviso, iscritti nell'anno accademico 2020/21 in corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato - Scadenza domande 11 gennaio 2021
Possibili beneficiari gli studenti iscritti nell'anno accademico 20/21 in corsi di laurea e di laurea magistrale con un ISEE entro i 30.000,00 € - Scadenza domande 11 novembre 2020
I servizi di orientamento sono erogati da una struttura centrale, costituita dai settori orientamento in ingresso e orientamento in itinere, e di una organizzazione periferica nelle Facoltà, che si avvale delle competenze dei docenti referenti per l’orientamento, dei tutor didattici, dei coordinatori didattici e delle segreterie studenti.
Approvato nei giorni scorsi dagli organi collegiali dell'Ateneo: per ridurre gli abbandoni e aumentare il numero dei laureati sono fondamentali il coinvolgimento degli studenti e la sinergia con le scuole. Al lavoro fin dal terzo anno delle superiori con laboratori, scuole estive e lezioni congiunte tra scuola e università. Rafforzato anche il supporto alle matricole. Ecco tutti i dettagli. RASSEGNA STAMPA
Il Servizio di Counseling psicologico dell’Università degli Studi di Cagliari si propone come risorsa utile per aiutare gli studenti a vivere in modo positivo il proprio percorso formativo universitario, nei modi e nei tempi previsti, prevenendo abbandoni o ritardi negli studi.