Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Ateneo
Ricerca

Sono stati trovati 565 risultati. Mostrati: [21 – 30]:

10 luglio 2021

DaD alle scuole superiori, una fotografia con luci e ombre

Resi noti i risultati della ricerca realizzata dalla Fondazione Agnelli in collaborazione con il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell'Università di Cagliari e con il CRENoS. La pandemia non ha indotto alcun significativo cambiamento di metodo, Adriana Di Liberto (CRENoS - UniCa): "La formazione dei docenti è stata svolta soprattutto per migliorare le competenze nell’uso delle piattaforme informatiche, molto meno per sviluppare competenze relative alle metodologie didattiche. Si rischia di aumentare le già troppo ampie disuguaglianze educative del nostro Paese". TUTTI I DATI. RASSEGNA STAMPA con il SERVIZIO DEL TGR RAI SARDEGNA

24 maggio 2021

UniCa con il canto a tenore nella rete UNESCO

Erasmus+ “Network of UNESCO Cultural Spaces”: l’Università di Cagliari partner dell’ambiziosa iniziativa internazionale che punta a contribuire alla valorizzazione dei Patrimoni Culturali Immateriali. Referenti Ignazio Macchiarella e Marco Lutzu, il Prorettore Carucci: “E' un progetto importante per la crescita dell’ateneo e per la promozione del territorio sardo”. RASSEGNA STAMPA

24 settembre 2020

Dona il tuo 5x1000 all'Ateneo di Cagliari

Per sostenere la ricerca in Sardegna e il lavoro dei nostri giovani studenti e ricercatori, nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro “Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università” indicando il numero di codice fiscale 80019600925

30 aprile 2021

Il ricordo, la memoria

E' scomparso Stefano Asili, "per antonomasia il costruttore dell'immagine dell'Ateneo di Cagliari - come lo ricorda Antonello Sanna - il comunicatore per eccellenza, capace di associare sempre l'immediatezza della figura e della grafica ai contenuti della ricerca, della didattica, della fertilizzazione culturale del territorio". Il Presidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura, Corrado Zoppi, parla di "una bellissima persona, che rimane tra noi, con la sua ricchezza umana e le sue opere". Giorgio Massacci, direttore del DICAAR: "Al nostro Ateneo, alle imprese e alla società della Sardegna, alla sua amata città di Cagliari, mancheranno i suoi continui pensieri innovativi e le sue visioni culturali"

31 marzo 2021

Recovery fund e transizione energetica, la sfida della consapevolezza

TERZA MISSIONE. Riccardo De Lisa e Fabrizio Pilo sono intervenuti a “Rotocalco”, la trasmissione di approfondimento giornalistico curata dalla redazione giornalistica di Videolina (Gruppo L’Unione Sarda). I due docenti hanno dettagliato due temi cruciali per il nostro futuro, sottolineando la necessità per i cittadini di prendere coscienza della posta in palio. VIDEO

08 marzo 2021

Cancro alla tiroide, la pandemia ha ridotto il numero degli interventi chirurgici

Pubblicato sul British Journal of Surgery uno studio retrospettivo nazionale promosso da Pietro Giorgio Calò e Fabio Medas del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell'Università di Cagliari. Gli interventi su pazienti affetti da carcinoma tiroideo sono calati del 30% su scala nazionale rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso: è necessario non ritardare gli screening e le visite programmate, avvertono gli specialisti. RASSEGNA STAMPA

05 marzo 2021

Un Ateneo giovane dalle radici antiche

Cerimonia di inaugurazione del 400mo Anno Accademico sentita e partecipata nonostante i limiti imposti dalla pandemia: le congratulazioni del Presidente del Consiglio, del Ministro dell'Università e della Ricerca, del Presidente della Regione Sardegna. Dopo la prolusione di altissimo livello tenuta da Alberto Mantovani, nelle relazioni il bilancio dei sei anni da Rettore di Maria Del Zompo, che al termine ha ringraziato tutti trattenendo a stento la commozione. GUARDA LE FOTO, I VIDEO E LA RASSEGNA STAMPA con i servizi andati in onda in TUTTI i TG

22 febbraio 2021

Malattie rare, un team dell’Università di Cagliari in un progetto europeo

Il gruppo di ricerca interdisciplinare guidato da Pierluigi Caboni (Scienze della vita e dell'ambiente) e Luigi Atzori (Scienze mediche) partecipa a “ProDGNE” in sinergia con team di ricerca scientifica di importanti università europee, l’Ospedale pediatrico di Ottawa e un’associazione di pazienti. Obiettivo sviluppare nuovi farmaci per il trattamento della miopatia GNE. RASSEGNA STAMPA

22 febbraio 2021

Donne nella scienza, l’impegno di UniCa rilanciato dalla RAI

L’Eurostat attesta che Sardegna e Sicilia hanno il più alto numero italiano di donne impegnate nella ricerca scientifica. Micaela Morelli, Prorettore alla ricerca scientifica, commenta il dato intervistata da “RegioneEuropa”, il settimanale della TGR della RAI in onda in tutta Italia: "Un risultato enorme, frutto anche del nostro impegno". L’Università di Cagliari indicata dal TG come un modello

18 febbraio 2021

Biodiversità vegetale, UniCa sul podio della ricerca

L’Ateneo di Cagliari primo tra le università negli studi effettuati a livello mondiale sulla conservazione della biodiversità vegetale negli ecosistemi mediterranei: lo svela un'analisi pubblicata sulla rivista internazionale "Mediterranean Botany" che propone lo stato dell'arte delle ricerche sul tema. Anche la Regione Autonoma della Sardegna viene indicata in buona posizione tra i principali enti finanziatori. RASSEGNA STAMPA

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie