PROROGA TERMINI per la PRESENTAZIONE dei PROGETTI: Secondo Avviso Mobilità Giovani Ricercatori (MGR)
Prorogati al 21 gennaio 2019 i termini per presentare la propria candidatura al Secondo Avviso Mobilità Giovani Ricercatori (MGR).
Hai cercato:
Sono stati trovati 78 risultati. Mostrati: [41 – 50]:
Prorogati al 21 gennaio 2019 i termini per presentare la propria candidatura al Secondo Avviso Mobilità Giovani Ricercatori (MGR).
Medico e specializzata in Farmacologia medica, ha ottenuto una borsa di ricerca del prestigioso ente: proseguirà un progetto sul ruolo dei telomeri nello sviluppo dei disturbi psichiatrici e nella risposta ai sali di litio nei pazienti affetti da disturbo bipolare. Tutti i dettagli e la RASSEGNA STAMPA
Ricerche scientifiche cofinanziate dal MIUR per applicazioni nel settore della propulsione spaziale. Tra i partner di spicco l’Università di Cagliari, con il Dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali, insieme ad altri atenei, centri di ricerca e società con competenze in ambito aerospaziale. Gli studi coordinati dal professor Giacomo Cao
Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Antonio Pusceddu e Piero Addis intervistati dal Tg della RAI sulla corretta gestione della pesca e sulla salvaguardia di tutti gli animali marini. VIDEO
Borse di studio DAAD - Studio e ricerca in Germania
Le diverse missioni archeologiche dell’Università di Cagliari si raccontano a Serri, mercoledì 25 luglio nell’area archeologica di Santa Vittoria, in occasione del primo archeo-talk promosso da Vestigia UniCa
Ricerca scientifica: Gian Luigi Pillola, del dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, e Daniel Zoboli, dottorando in Scienze e tecnologie della Terra e dell'Ambiente, nel team che ha condotto lo studio sul Sardomeryx oschiriensis, giraffomorfo endemico e ruminante insulare più antico, pubblicato nella prestigiosa rivista “Journal of Systematic Palaeontology”. L'INTERVISTA al prof. Pillola andata in onda sul TGR RAI e RASSEGNA STAMPA
Venerdì 8 giugno nella Sala Convegni dell’Unione Sarda si discute delle novità sulla ricerca aerospaziale: organizza la rivista Airpress in collaborazione con Vitrociset, partecipa Roberto Battiston, presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. Per UniCa interverrà Massimo Vanzi, delegato dell'Ateneo per l’Aerospazio
Lo sport come fattore di coesione sociale: appuntamento alle 17 di mercoledì 30 maggio al Terminal Crociere: l’Ateneo con il team di LUNA ROSSA e ATENA Sardegna. Ginevra Balletto intervistata dal TG della RAI sul progetto di ricerca SPORT in the CITY, da lei coordinato, che sarà presentato in un seminario che intende approfondire il rapporto tra componente urbana e marina, attraverso sport, sperimentazione e tecnologia. VIDEO dell'intervista e RASSEGNA STAMPA
Giunge alla terza edizione il convegno scientifico organizzato dall’ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani. Tema di quest’anno “Ricerca è democrazia”