Risultati ricerca per
Hai cercato:
Sono stati trovati 53 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
Orientamento
I servizi di orientamento sono erogati da una struttura centrale, costituita dai settori orientamento in ingresso e orientamento in itinere, e di una organizzazione periferica nelle Facoltà, che si avvale delle competenze dei docenti referenti per l’orientamento, dei tutor didattici, dei coordinatori didattici e delle segreterie studenti.
Al via il Progetto Orientamento
Approvato nei giorni scorsi dagli organi collegiali dell'Ateneo: per ridurre gli abbandoni e aumentare il numero dei laureati sono fondamentali il coinvolgimento degli studenti e la sinergia con le scuole. Al lavoro fin dal terzo anno delle superiori con laboratori, scuole estive e lezioni congiunte tra scuola e università. Rafforzato anche il supporto alle matricole. Ecco tutti i dettagli. RASSEGNA STAMPA
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE per INSEGNANTI DI SOSTEGNO. Bando di selezione per scuole dell’infanzia (45 posti), primarie (75), secondarie di primo grado (85) e secondarie di secondo grado (95). PRESENTAZIONE DOMANDE ENTRO IL 10 MAGGIO
L’Università di Cagliari ha aperto le selezioni per iscriversi ai corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico per alunni con disabilità. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 maggio
Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU A.A. 2020/2021
L’Università degli Studi di Cagliari istituisce per l’a.a. 2020/2021 il “Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU secondo quanto previsto dal D.M. 10 agosto 2017 n. 616 e successiva nota prot. 29999 del 25/10/2017. Le iscrizioni sono aperte dalle ore 09:00 del 22.06.2021 fino alle ore 13:00 del 05.07.2021.
24 cfu: Scadenza contributo fisso di 102 euro per istanza di convalida crediti
Scadenza: 6 agosto 2021
è attiva la piattaforma didattica del Percorso formativo 24 CFU
Le lezioni si svolgeranno online
Percorso Formativo 24 CFU 2020/2021, consegna programmi degli esami sostenuti presso altri Atenei
Consegna dei programmi degli esami sostenuti in altri atenei entro il 12 luglio