Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Laureati

Sono stati trovati 3.695 risultati. Mostrati: [31 – 40]:

28 febbraio 2022

Ritorno al futuro, un simposio sulla psicologia della salute

Si svolgerà venerdì 4 marzo dalle 9, nell'aula magna Motzo della Facoltà di Studi umanistici a Sa Duchessa, il convegno sulle nuove sfide per la disciplina, organizzato da Marco Guicciardi, Loredana Lucarelli e Laura Vismara, in collaborazione con la Società Italiana di Psicologia della Salute. I lavori saranno aperti dai saluti del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Cagliari Francesco Mola, la lezione magistrale è affidata a Susan Michie, docente di Psicologia della Salute all’University College of London. RASSEGNA STAMPA

28 febbraio 2022

Psicologia della Salute, inaugurata la scuola di specializzazione

Avviato il nuovo anno accademico del corso di alta formazione coordinato da Marco Guicciardi con un programma denso di interventi. La manifestazione è stata aperta dal Magnifico Rettore Francesco Mola:"Questa pandemia ci ha fatto interrogare sulle attività del futuro". Presenti anche l'assessore regionale all'Igiene e Sanità, Mario Nieddu, e la presidente dell'Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna, Angela Quaquero

28 febbraio 2022

Studi di genere, al via il terzo ciclo di seminari

Si aprirà il 1 marzo alle ore 15, con l'intervento del Rettore Francesco Mola, il terzo ciclo di seminari sugli studi di genere organizzato dall'associazione studentesca Reset UniCa in collaborazione con le Facoltà di Studi umanistici e di Scienze economiche, giuridiche e politiche. All'incontro parteciperà anche Ester Cois, delegata dell'Ateneo per l'uguaglianza di genere e presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG). L'iniziativa è strutturata in 15 incontri, che si svolgeranno on line, ed è stato richiesto il riconoscimento di CFU per le studentesse e gli studenti partecipanti

16 febbraio 2022

LaLinguaMadre con la partecipazione di UniCa

Le studentesse e gli studenti del corso di laurea in Lingue e culture per la mediazione linguistica e della laurea magistrale in Traduzione specialistica dei testi con indirizzo Interpretazione di Conferenza, parteciperanno al prestigioso evento, che si terrà a Venezia il 21 febbraio alle 15, organizzato dall'AIIC - Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza in Italia, sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica, la collaborazione dell'Università Ca' Foscari-Campus Treviso e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il patrocinio del Ministero della Cultura e del nostro Ateneo. L'evento si potrà seguire in diretta streaming attraverso il canale dedicato

10 febbraio 2022

FOR WOMEN IN SCIENCE. Bando per sei borse di studio, 20mila euro ciascuna, a ricercatrici Under35 in Scienze della vita, Scienze ambientali, Matematica, Computer and information science, Fisica, Chimica, Ingegneria e Tecnologie. SCADENZA: 10 FEBBRAIO

20° CONCORSO ORÉAL “FOR WOMEN IN SCIENCE”. Il programma “L'Oréal Italia per le donne e la scienza” prevede il conferimento di sei borse di studio, ciascuna del valore di 20mila euro, a ricercatrici d'età inferiore ai 35 anni nelle discipline scientifiche Scienze della vita, Scienze ambientali; Matematica, Computer and information science, Fisica, Chimica, Ingegneria e Tecnologie. SCADENZA PROROGATA AL 10 FEBBRAIO

10 gennaio 2022

Premio ICU – Laura Conti, premio speciale a Michelle Piras

Laureata magistrale in Ingegneria per l'Ambientale e il Territorio a fine luglio, ha ottenuto l’ambito riconoscimento con la tesi dal titolo “Valorizzazione della risorsa geotermica in Sardegna: il caso del comune di Sardara”, discussa con il prof. Paolo Valera

06 dicembre 2021

A Marco Deligios il Premio Socialis

Dottore magistrale in Economia manageriale, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento con la tesi di laurea intitolata “Performance Measurement in ambito pubblico. La “Balanced Scorecard” come strumento per la Misurazione e Valutazione delle Performance”, discussa con il suo relatore Patrizio Monfardini. Prosegue l'autorevole tradizione scientifica e culturale del nostro Ateneo sul tema della Responsabilità Sociale d’Impresa e dello Sviluppo Sostenibile. RASSEGNA STAMPA

14 luglio 2021

Sostegno didattico, specializzati 287 insegnanti

Concluso nei giorni scorsi il quinto ciclo del corso organizzato dall’Università di Cagliari. Il direttore del corso Antonello Mura: “Una boccata d’ossigeno per le scuole, le famiglie e soprattutto per i ragazzi e le ragazze in situazione di fragilità”. La soddisfazione del Rettore Francesco Mola: “L’Ateneo si è riorganizzato per mantenere l’elevata qualità del corso”. A breve il bando per il nuovo ciclo. RASSEGNA STAMPA

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie