Con il CLab Cagliari leader dei percorsi innovativi in Italia
RICERCA E IMPRENDITORIA. Il Contamination Lab scala le classifiche. Centinaia di milioni di euro a disposizione per le intuizioni di pregio
Hai cercato:
Sono stati trovati 131 risultati. Mostrati: [101 – 110]:
RICERCA E IMPRENDITORIA. Il Contamination Lab scala le classifiche. Centinaia di milioni di euro a disposizione per le intuizioni di pregio
10 luglio giornata di studi su progetti e cantieri stradali curata dal Centralabs con Ordine Ingegneri e Aiit
Lancio del satellite ambientale Sentinel-2A. L'Ateneo e lo spin off IM partecipano con il Distretto aerospaziale della Sardegna
SCUOLA DI START UP. Entro il 28 giugno le domande per la selezione. Al percorso semestrale potranno essere ammessi 120 iscritti
Lo stand dell'Ateneo alla terza edizione del Salone dell'innovazione in Sardegna. Giovedì 2 e venerdì 3 luglio al Terminal Molo Ichnusa
Il Contamination Lab dell'Università di Cagliari apre agli investitori e ospita LUISS ENLABS il 23 aprile in Via Ospedale 121
Il capoluogo regionale nella top ten delle province italiane per presenza di start up innovative
Promozione dell’energia solare nel Mediterraneocon il programma europeo ENPI CBC MED, di cui la Regione Sardegna è l’Autorità di gestione
Mobilità e metropolitana leggera, stato dell’arte e indicazioni degli esperti di CentraLabs e dei laboratori di Ingegneria dell’ateneo
LAUREA E LAVORO. Al via le interviste in 72 università. Rilevazione dati a distanza di 1, 3 e 5 anni dalla conclusione degli studi