Risultati ricerca per
Hai cercato:
Sono stati trovati 3.682 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
MASTER IN GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE. Aperte le iscrizioni al corso in Human Resources Management per formare esperti/e nella valorizzazione e gestione del personale di aziende o pubbliche amministrazioni. SCADENZA DOMANDE: 11 MAGGIO
Il master ha lo scopo di formare professioniste e professionisti che operino sia nell’area aziendale che in quella consulenziale, affrontando problematiche legate alla valorizzazione, allo sviluppo e alla gestione delle risorse umane. Una esigenza oggi fortemente avvertita, anche in risposta alle crescenti criticità del mercato del lavoro.
Minerva pubblica la tesi di laurea di Laura Origa
La casa editrice messicana ha dato alle stampe il lavoro di ricerca discusso al termine del corso di laurea in Traduzione specialistica dei Testi dell’Università di Cagliari e valutato dalla commissione con 110/110 e lode e dignità di stampa. Un riconoscimento che si inserisce a pieno titolo nell'attività condotta dalla docente di Lingua e traduzione spagnola, Maria Cristina Secci, che ha coinvolto studentesse e studenti nella realizzazione concreta di sei antologie di testi di autori sudamericani. Ogni volume, anche per questo, è diventato un piccolo caso editoriale che ha richiamato la stampa. RASSEGNA STAMPA
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE per INSEGNANTI DI SOSTEGNO. Bando di selezione per scuole dell’infanzia (45 posti), primarie (75), secondarie di primo grado (85) e secondarie di secondo grado (95). PRESENTAZIONE DOMANDE ENTRO IL 10 MAGGIO
L’Università di Cagliari ha aperto le selezioni per iscriversi ai corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico per alunni con disabilità. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 maggio
Presentazione del Master di II livello in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane/ Human Resources Management A.A. 21/22.
Bando per l’iscrizione al Master Universitario di II livello in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane/ Human Resources Management per l'Anno Accademico 2021-2022.
Premio Gianni Licheri
Pubblicato il bando che promuove borse di studio per dottorandi, dottorande, assegnisti e assegniste di ricerca dell'Università degli Studi di Cagliari finalizzate all’iscrizione e alla frequenza di una o più scuole nazionali o internazionali rivolte alla caratterizzazione strutturale e funzionale di materiali di interesse chimico, fisico, geologico o biologico, attraverso l’utilizzo dei raggi-X, dei neutroni, degli elettroni e della radiazione al sincrotrone e di tecniche spettroscopiche e magnetiche avanzate. Scadenza il 12 maggio
Attività di sostegno, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione
Aperte le selezioni per l'iscrizione ai corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 maggio
Elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari - C.N.S.U. 2022 - Elenchi dell'elettorato attivo e passivo, aggiornati al 13 Aprile 2022.
Sono indette nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2022, con Ordinanza Ministeriale del 4 febbraio 2022, n. 154, le Elezioni per il rinnovo dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari (C.N.S.U.):
Bando di concorso per l’assegnazione del Premio Gianni Licheri a favore di Dottorandi e Assegnisti dell’Università degli Studi di Cagliari aa.aa. 2020/2021 e 2021/2022
Bando per l'assegnazione di tre borse di studio finalizzate all’iscrizione e alla frequenza di una o più scuole nazionali o internazionali rivolte alla caratterizzazione strutturale e funzionale di materiali di interesse chimico, fisico, geologico o biologico, attraverso l’utilizzo dei raggi-X, dei neutroni, degli elettroni e della radiazione al sincrotrone e di tecniche spettroscopiche e magnetiche avanzate.
Doppia laurea, un convegno in Rettorato
Venerdì 8 aprile alle 11, nell'Aula magna di Palazzo Belgrano, si svolgerà un evento per illustrare la proposta di legge sul doppio titolo appena approvata dal Parlamento. L'Iniziativa sarà aperta dai saluti del Magnifico Rettore Francesco Mola e vedrà la partecipazione di parlamentari, docenti e esponenti del mondo imprenditoriale. RASSEGNA STAMPA