Sezione della Biblioteca del Distretto Tecnologico.
SBN (codice CAGFI) - ICCU (codice IT-CA0011) - ACNP/NILDE (codice CA051)
La sezione di Ingegneria ha riattivato parzialmente i servizi di prestito per i testi indicati nelle bibliografie dei corsi. Perdura, per alcune collezioni, l'inagibilità degli scaffali.
ORARI DI APERTURA DELLA SALA LETTURA (ATTUALMENTE AULA V - Padiglione L - Campus di Ingegneria)
(Aula con 109 posti, con prenotazione)
LUN-VEN 8:15 - 18:45
ORARI SALA PC
(nella sede abituale, con prenotazione)
DAL LUN AL VEN: 8:15 - 13:00
DAL LUN AL GIO: 14:00 - 18:45
ORARI ALTRI SERVIZI
(nella sede abituale: Iscrizioni, assistenza bibliografica, prestiti, restituzioni, con prenotazione)
DAL LUN AL VEN: 8:30 - 13:30
DAL LUN AL GIO: 14:30 - 18:30
Indirizzo: Via Marengo 2 / Via Is Maglias 196 - 09123 Cagliari
Telefono: +39 070 6755035
- Fax: +39 070 6755039
Email: biblioing@unica.it
Spazi e attrezzature
- 330 postazioni di lettura;
- 16 postazioni web;
- 1 postazione di Autoprestito;
- Prestito PC portatili (3 Notebook) e Tablet (14 dispositivi da 9.6");
- Copertura wireless della sala lettura;
- 4 postazioni per l'accesso ai cataloghi e alle risorse elettroniche;
Note storiche
Il nucleo documentario della Biblioteca nasce nel 1944, come collezione di volumi a supporto delle ricerche di docenti e iscritti della Facoltà di Ingegneria di Cagliari.
Dal 1983, in virtù della riorganizzazione dei servizi agli studenti della Facoltà, ha assunto il nome e le funzioni di Biblioteca Centrale, indirizzata al supporto delle necessità didattiche legate ai vari corsi di studio afferenti. Opera da allora in regime di autonomia amministrativa e contabile.
Nell febbraio 1986 la biblioteca è stata trasferita nel sotto-piano di un edificio dedicato ai servizi al pubblico della Facoltà, che oltre alle aule ospita la Presidenza e la Segreteria Studenti.
Dal settembre 2010, rinominata come sezione Facoltà di ingegneria della nuova Biblioteca del Distretto tecnologico, la biblioteca è diventata sede della direzione amministrativa dello stesso distretto, mantenendo la propria specializzazione nei servizi documentari di base per gli studenti iscritti alla Facoltà.
Il 4 aprile 2016 è stata inaugurata la nuova sede, nella quale sono state accorpate tutte le biblioteche del campus di Ingegneria.