UniCa UniCa News Notizie Orto botanico, dal 9 dicembre c’è il presepe artistico

Orto botanico, dal 9 dicembre c’è il presepe artistico

Realizzato dal maestro Gianni Salidu, rimarrà esposto nella Cisterna romana fino all’8 gennaio. Qui la RASSEGNA STAMPA e la GALLERIA FOTOGRAFICA di Francesco Cogotti. Guarda il SERVIZIO nel Tg della RAI. RASSEGNA STAMPA
10 dicembre 2017
Il servizio di Francesco Riccardi nel TgR RAI delle 14 del 9 dicembre 2017

di Sergio Nuvoli

Cagliari, 6 dicembre 2017 - Sarà inaugurato sabato 9 dicembre alle 10.30 il presepe artistico dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, allestito quest’anno all’interno della Cisterna romana. Si tratta di una installazione composta di sculture in pietra realizzate dal maestro Gianni Salidu, artista scomparso nel 2009: saranno presenti all’evento il direttore dell’Orto Botanico, Gianluigi Bacchetta, e la moglie dell’artista, che – riferendosi alla sacra rappresentazione – disse: “Scolpire un presepe è per me un omaggio alla famiglia, culla di luce e amore”.

Il presepe rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo natalizio, fino all’8 gennaio 2018. Gli orari di visita saranno quelli consueti dell’Orto botanico durante il periodo invernale: dalle 9 alle 16 tutti i giorni escluso i lunedì (chiusura per riposo settimanale). Ricordiamo a tutti che gli unici giorni di chiusura osservati dall’Orto nel periodo natalizio saranno il 25 dicembre e il primo gennaio, come accade per tutte le strutture museali. Per gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Cagliari l’ingresso è gratuito e i residenti nel Comune di Cagliari hanno diritto alla riduzione del biglietto.

RASSEGNA STAMPA

L’UNIONE SARDA di giovedì 7 dicembre 2017
Agenda Cagliari (Pagina 22 - Edizione CA)
UNIVERSITÀ. Realizzato da Gianni Salidu, s'inaugura sabato
Un presepe di pietra allestito all'Orto botanico

Sarà inaugurato sabato mattina alle 10.30, il presepe artistico realizzato all'Orto botanico dell'Università cittadina. Quest'anno la sacra rappresentazione è allestita all'interno della suggestiva cisterna romana.
IL PRESEPE Nel grande giardino in via Sant'Ignazio, il personale dello spazio dell'Ateneo sta componendo un'installazione molto particolare. È composta di sculture di pietra che sono state realizzate dal maestro Gianni Salidu, l'artista scomparso nel 2009. Alla breve cerimonia per l'inaugurazione della rappresentazione della Natività all'Orto botanico saranno presenti il direttore, Gianluigi Bacchetta, e la moglie dell'artista. Riferendosi alla sacra rappresentazione, lo scultore disse: «Scolpire un presepe è per me un omaggio alla famiglia, culla di luce e amore».
GLI ORARI Il singolare presepe artistico rimarrà aperto ai visitatori per tutta la durata del periodo natalizio. La chiusura dell'esposizione è prevista per l'8 gennaio. Gli orari nei quali il pubblico potrà essere ammesso coincideranno con quelli consueti dell'Orto botanico, durante il periodo invernale: dalle 9 alle 16, dal martedì alla domenica. Il lunedì si continuerà a osservare il giorno di chiusura per riposo settimanale.
GIORNI DI CHIUSURA I responsabili dell'Orto botanico ricordano che gli unici giorni di chiusura previsti per la struttura universitaria - durante il periodo natalizio - saranno il 25 dicembre e il primo gennaio, così come accade per tutte le strutture museali. Per gli studenti iscritti all'Università cittadina l'ingresso all'esposizione del presepe all'Orto botanico è gratuito. Inoltre, i residenti nel territorio comunale di Cagliari hanno diritto alla riduzione della tariffa prevista per il biglietto d'ingresso nel suggestivo giardino dell'Ateneo.

L'Unione Sarda del 7 dicembre 2017
L'Unione Sarda del 7 dicembre 2017

UNIONESARDA.IT
Cultura » Cagliari
Cagliari, da sabato il presepe artistico all'Orto botanico
Mercoledì 6 dicembre – 11.38

Inaugurazione sabato 9 dicembre (alle 10.30) per il presepe artistico dell'Orto Botanico dell'Università di Cagliari, allestito quest'anno all'interno della Cisterna romana.
Si tratta di un'installazione composta di sculture in pietra realizzate dal maestro Gianni Salidu, artista scomparso nel 2009: saranno presenti all'evento il direttore dell'Orto Botanico, Gianluigi Bacchetta, e la moglie dell'artista, che – riferendosi alla sacra rappresentazione – disse: "Scolpire un presepe è per me un omaggio alla famiglia, culla di luce e amore".
Il presepe rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo natalizio, fino all'8 gennaio 2018. Gli orari di visita sono quelli consueti dell'Orto botanico durante il periodo invernale: dalle 9 alle 16 tutti i giorni, ad esclusione del lunedì (chiusura per riposo settimanale), del 25 dicembre e dell'1 gennaio.
Per gli studenti regolarmente iscritti all'Università di Cagliari l'ingresso è gratuito.

UNIONESARDA.IT
UNIONESARDA.IT

VISTANET.IT
Presepe d’arte all’Orto Botanico: nella Cisterna romana l’opera del maestro Gianni Salidu
Mercoledì 6 dicembre 2017 – 10.36

Orto Botanico: dal 9 dicembre all’8 gennaio il presepe artistico, realizzato dal maestro Gianni Salidu.
Sarà inaugurato sabato 9 dicembre alle 10.30 il presepe artistico dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, allestito quest’anno all’interno della suggestiva Cisterna romana. Si tratta di una installazione composta di sculture in pietra realizzate dal maestro Gianni Salidu, artista scomparso nel 2009: saranno presenti all’evento il direttore dell’Orto Botanico, Gianluigi Bacchetta, e la moglie dell’artista, che – riferendosi alla sacra rappresentazione – disse: «Scolpire un presepe è per me un omaggio alla famiglia, culla di luce e amore».
Il presepe rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo natalizio, fino all’8 gennaio 2018. Gli orari di visita saranno quelli consueti dell’Orto botanico durante il periodo invernale: dalle 9 alle 16 tutti i giorni escluso i lunedì (chiusura per riposo settimanale). Ricordiamo a tutti che gli unici giorni di chiusura osservati dall’Orto nel periodo natalizio saranno il 25 dicembre e il primo gennaio, come accade per tutte le strutture museali. Per gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Cagliari l’ingresso è gratuito e i residenti nel Comune di Cagliari hanno diritto alla riduzione del biglietto.

VISTANET.IT
VISTANET.IT

CASTEDDUONLINE.IT
Orto Botanico, il presepe di Gianni Salidu esposto nella cisterna romana
Sarà inaugurato sabato 9 dicembre il presepe artistico dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari
Mercoledì 6 dicembre 2017

Sarà inaugurato sabato 9 dicembre alle 10.30 il presepe artistico dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, allestito quest’anno all’interno della suggestiva Cisterna romana. Si tratta di una installazione composta di sculture in pietra realizzate dal maestro Gianni Salidu, artista scomparso nel 2009: saranno presenti all’evento il direttore dell’Orto Botanico, Gianluigi Bacchetta, e la moglie dell’artista, che – riferendosi alla sacra rappresentazione – disse: “Scolpire un presepe è per me un omaggio alla famiglia, culla di luce e amore”.
Il presepe rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo natalizio, fino all’8 gennaio 2018. Gli orari di visita saranno quelli consueti dell’Orto botanico durante il periodo invernale: dalle 9 alle 16 tutti i giorni escluso i lunedì (chiusura per riposo settimanale). Ricordiamo a tutti che gli unici giorni di chiusura osservati dall’Orto nel periodo natalizio saranno il 25 dicembre e il primo gennaio, come accade per tutte le strutture museali. Per gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Cagliari l’ingresso è gratuito e i residenti nel Comune di Cagliari hanno diritto alla riduzione del biglietto.

CASTEDDUONLINE.IT
CASTEDDUONLINE.IT

SARDEGNAOGGI.IT
All'Orto botanico il presepe artistico
Sarà inaugurato sabato 9 dicembre alle 10.30 il presepe artistico dell'Orto Botanico dell'Università di Cagliari, allestito quest'anno all'interno della suggestiva Cisterna romana.
Mercoledì 6 dicembre 2017 – 10.26

Si tratta di una installazione composta di sculture in pietra realizzate dal maestro Gianni Salidu, artista scomparso nel 2009: saranno presenti all'evento il direttore dell'Orto Botanico, Gianluigi Bacchetta, e la moglie dell'artista, che – riferendosi alla sacra rappresentazione – disse: "Scolpire un presepe è per me un omaggio alla famiglia, culla di luce e amore".
Il presepe rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo natalizio, fino all'8 gennaio 2018. Gli orari di visita saranno quelli consueti dell'Orto botanico durante il periodo invernale: dalle 9 alle 16 tutti i giorni escluso i lunedì (chiusura per riposo settimanale). Gli unici giorni di chiusura osservati dall'Orto nel periodo natalizio saranno il 25 dicembre e il primo gennaio, come accade per tutte le strutture museali. Per gli studenti regolarmente iscritti all'Università di Cagliari l'ingresso è gratuito e i residenti nel Comune di Cagliari hanno diritto alla riduzione del biglietto.

SARDEGNAOGGI.IT
SARDEGNAOGGI.IT

TTECNOLOGICO.COM
Università di Cagliari, sabato 9 dicembre alle 10.30 si inaugura il nuovo presepe artistico dell’orto botanico
Mercoledì 6 dicembre 2017

Sarà inaugurato sabato 9 dicembre alle 10.30 il presepe artistico dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, allestito quest’anno all’interno della suggestiva Cisterna romana. Si tratta di una installazione composta di sculture in pietra realizzate dal maestro Gianni Salidu, artista scomparso nel 2009: saranno presenti all’evento il direttore dell’Orto Botanico, Gianluigi Bacchetta, e la moglie dell’artista, che – riferendosi alla sacra rappresentazione – disse: “Scolpire un presepe è per me un omaggio alla famiglia, culla di luce e amore”.
Il presepe rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo natalizio, fino all’8 gennaio 2018. Gli orari di visita saranno quelli consueti dell’Orto botanico durante il periodo invernale: dalle 9 alle 16 tutti i giorni escluso i lunedì (chiusura per riposo settimanale). Ricordiamo a tutti che gli unici giorni di chiusura osservati dall’Orto nel periodo natalizio saranno il 25 dicembre e il primo gennaio, come accade per tutte le strutture museali. Per gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Cagliari l’ingresso è gratuito e i residenti nel Comune di Cagliari hanno diritto alla riduzione del biglietto.

TTECNOLOGICO.COM
TTECNOLOGICO.COM

YOUTG.NET
Un piccolo capolavoro nel polmone verde di Cagliari: all'Orto botanico il presepe del maestro Salidu
Sabato 9 dicembre 2017

CAGLIARI. Un piccolo capolavoro nascosto nel cuore del polmone verde di Cagliari. È stato inaugurato questa mattina all'Orto botanico di via Sant'Ignazio il presepe artistico realizzato dal maestro Gianni Salidu, scultore di Sant'Antioco scomparso nel 2009. A fare da sfondo all'installazione la cisterna punico-romana. Presenti alla breve cerimonia il direttore dell'Orto botanico Gianluigi Bacchetta e la moglie dell'artista antiochense. Il presepe sarà visitabile fino al prossimo 8 gennaio - a esclusione del giorno di Natale e del primo dell'anno - negli orari di apertura dell'Orto: da martedì a domenica dalle 9 alle 16. Ingresso gratuito per gli studenti iscritti all'Università di Cagliari.

YOUTG.NET
YOUTG.NET

Allegati

Ultime notizie

09 giugno 2023

IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI. Il workshop intitolato a Marco Garetti.

Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali del nostro Ateneo, il Parco Tecnologico della Sardegna ha ospitato dal 7 al 9 giugno il workshop PhD On the Go "Marco Garetti". Una trentina i partecipanti provenienti da 15 atenei italiani.

09 giugno 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

PRESENTATA L'EDIZIONE 2023. Dati molto preoccupanti in tutti i settori tranne che nel turismo: "Prevalgono le ombre ma le potenzialità ci sono". L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali del rettore di UniCa, Francesco Mola, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. Relatore il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione: "L’economia sarda pesa solo per il 2% nel Pil nazionale ed è fortemente legata ai fondi pubblici, in un contesto internazionale che vede l'Italia all'ultimo posto per crescita e sviluppo"

08 giugno 2023

CURE PALLIATIVE. Trentatré medici qualificati con il Master di alta formazione di secondo livello a Cagliari

Il 6 giugno nella Cittadella universitaria di Monserrato la discussione delle tesi e la cerimonia conclusiva del corso diretto dal professor Gabriele Finco. Il rettore Mola: «Una società evoluta si prende cura del benessere delle persone in ogni momento della vita, specialmente quelli più difficili. Le cure palliative sono una importantissima conoscenza che aiuta ad alleviare dolori e sofferenze e questo è il primo master dedicato interamente a tale importante ambito medico»

08 giugno 2023

Poli Universitari Penitenziari, appuntamento a Cagliari

Il nostro ateneo ospita dall’8 al 10 giugno l’Assemblea della Conferenza Nazionale delle delegate e dei delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP). Per l'occasione sabato 10 si inaugura nella Casa Circondariale di Uta il nuovo Anno Accademico del Polo dell'Università di Cagliari, che lo scorso 29 settembre ha festeggiato il suo primo laureato.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie