UniCa UniCa News Notizie FOSTER in MED all’EXPO 2015

FOSTER in MED all’EXPO 2015

A Milano il seminario informativo dell'Università di Cagliari sull'integrazione architettonica del fotovoltaico nel Mediterraneo
22 settembre 2015

Il progetto FOSTER in MED all’EXPO 2015: l'energia solare come chiave dello sviluppo sostenibile nel Mediterraneo

L’Università di Cagliari, capofila del progetto FOSTER in MED, ha partecipato all’ Expo 2015 il 19 settembre 2015 presso il Bio-Mediterranea Cluster- Area 97, con un seminario informativo in tema di energia solare
 
Durante l'evento sono stati illustrati i risultati del progetto in materia di integrazione architettonica del fotovoltaico nel Mediterraneo. "Puntare sul nostro potenziale comune, come l'energia solare, è la sfida dei paesi del mediterraneo per garantire uno sviluppo sostenibile e la salvaguardia dell’ ambiente". Afferma il coordinatore del progetto Nicola Nieddu. "Expo è una buona occasione per condividere i risultati del progetto, in particolare per mostrare le opportunità delle tecnologie solari fotovoltaiche innovative disponibili sul mercato, favorendo la replicabilità e la trasferibilità dei risultati ottenuti anche in altri settori come quello dello sviluppo rurale ".
 
Il progetto FOSTEr in MED, finanziato dall'Unione Europea attraverso il Programma l'ENPI CBC MED, mira a promuovere l'adozione di tecnologie solari fotovoltaiche innovative in sei paesi del bacino del Mediterraneo: Italia, Spagna, Egitto, Libano, Giordania, Tunisia. Il partenariato del progetto è composto da: l’Università di Cagliari (capofila del progetto), la Regione Autonoma Sardegna, Assessorato dell’Industria (RAS); il Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari (CSPI); l’associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo (ASCAME) in Spagna; Confederation of Egyptian European Business Associations (CEEBA) in Egitto; Industrial Research Institute (IRI) in Libano; The Royal Scientific Society (RSS) in Giordania; la Camera di Commercio e dell'Industria di Tunisi (CCI-T) in Tunisia.
 
Per maggiori informazioni, si prega di contattare:  Project Management Ufficio DICAAR via Marengo 2-09123 Cagliari (Italia) Tel. 070/6755811, e-mail: management@fosterinmed.eu, sito web: www.fosterinmed.eu.

Ultime notizie

29 marzo 2023

Michele “Wad” Caporosso in tour negli atenei italiani. Tappa a Cagliari il 3 aprile

Lo speaker che su Radio Deejay conduce l’omonimo programma “Say Waaad?” apre a Cagliari “L’University tour 2023”, il giro d’Italia negli atenei con radio affiliate a RadUni. L’iniziativa è promossa dall’associazione studentesca universitaria Unica Radio, nata nel 2007, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze della comunicazione coordinato dalla professoressa Elisabetta Gola

29 marzo 2023

Laurea ad honorem a Massimo Ammaniti

Venerdì 31 marzo in ateneo (aula magna del rettorato, ore 11) la cerimonia per il conferimento “Honoris Causa” della laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità. L’evento sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti. Il professore ospite, il giorno dopo, all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di specializzazione in Psicologia della salute

28 marzo 2023

Il canonico Giovanni Spano

Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.

28 marzo 2023

Transizioni. Metafore, politiche, pratiche

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali organizza un seminario permanente sul tema "Transizioni. Metafore, politiche, pratiche." Il primo incontro è in programma giovedì 30 marzo alle ore 11 all'aula B del DISVA, Sezione Botanica, in via Sant'Ignazio da Laconi 13. Avrà per titolo "Se mi vedi piangi: crisi idrica e crisi della società", interverrà Filippo Menga, professore di Geografia all'Università di Bergamo. 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie