È possibile registrarsi entro il 30 giugno 2022 direttamente dal Catalogo dei corsi EDUC per uno o più corsi online offerti dall’Università di Cagliari
Francesco Mola: "Stiamo investendo molto per i primi livelli della formazione e per la possibilità di remunerare maggiormente dottorandi e assegnisti. Per le borse daremo certamente fondo a tutte le possibili risorse". Il rettore e i prorettori Carucci, Colombo, Onnis e Putzu hanno partecipato alla conferenza coordinata dal professor Sergioli che ha riunito tutti i responsabili dei corsi dell'Università di Cagliari insieme a tanti post-doc dell'ateneo che ora lavorano con successo in ambiti non accademici, anche a livello internazionale. "Un incontro da ripetere" il parere unanime di tutti i partecipanti
Ideata dai ricercatori del Crimm un’applicazione innovativa e gratuita per smartphone che verrà utilizzata per la prima volta a Cagliari. Il progetto Svolta ha coinvolto dal 2019 oltre undicimila cagliaritani. Alla conferenza stampa hanno preso parte, per l’Università di Cagliari, Gianni Fenu e Italo Meloni. Per la municipalità è intervenuto Alessio Mereu. Nutrita presenza di studenti e dottorandi, associazioni del mondo della bici e amici dell'ambiente
Nel corso del festival nazionale delle radio universitarie, a Catania, la radio degli studenti dell'ateneo cagliaritano vince un nuovo riconoscimento con ''Dietro le quinte'', format dedicato alla musica classica in programma al Teatro lirico di Cagliari. Estremamente positivo il commento di Angelo Di Benedetto, speaker di RTL 102.5