UniCa UniCa News Notizie Gestione di bibliografie, sottoscritto l'abbonamento istituzionale a Zotero

Gestione di bibliografie, sottoscritto l'abbonamento istituzionale a Zotero

La Direzione Servizi Bibliotecari, dopo un'analisi delle funzionalità dei software esistenti in commercio e delle abitudini della propria comunità di docenti e ricercatori, ha attivato il servizio con Zotero, uno dei principali software per la gestione di bibliografie e di citazioni (Reference management software - RMS)
21 dicembre 2018
Il logo di Zotero

21 dicembre 2018

La Direzione Servizi Bibliotecari, dopo un'analisi delle funzionalità dei software esistenti in commercio e delle abitudini della propria comunità di docenti e ricercatori, ha sottoscritto l'abbonamento istituzionale a Zotero, uno dei principali software per la gestione di bibliografie e di citazioni (Reference management software - RMS).

Zotero consente di registrare e organizzare i propri riferimenti bibliografici in maniera efficiente e rapida, archiviando anche il full text (quando disponibile) per una lettura successiva. Lo spazio a disposizione per i docenti e ricercatori del nostro Ateneo è illimitato. Zotero può essere installato su qualsiasi computer e grazie alla sincronizzazione (tramite lo spazio personale disponibile online) la vostra libreria di citazioni sarà sempre aggiornata. E' possibile creare gruppi con utenti illimitati per condividere le librerie su progetti di lavoro comuni.

Zotero può essere installato su qualsiasi computer e  consente di registrare e organizzare i propri riferimenti bibliografici in maniera efficiente e rapida, archiviando anche il full text (quando disponibile) per una lettura successiva.

Lo spazio a disposizione per i docenti e ricercatori del nostro Ateneo è illimitato. Molti più dettagli al link sotto indicato.

Link

Ultime notizie

28 marzo 2023

Laurea ad honorem a Massimo Ammaniti

Venerdì 31 marzo in ateneo (aula magna del rettorato, ore 11) la cerimonia per il conferimento “Honoris Causa” della laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità. L’evento sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti. Il professore ospite, il giorno dopo, all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di specializzazione in Psicologia della salute

27 marzo 2023

I luoghi del fascismo e la memoria repubblicana

CICLO SEMINARIALE ''PAST-EUR''. Lunedì 27 marzo, dalle ore 16, in aula Motzo (Sa Duchessa), è in programma il terzo incontro del ciclo "Cultural heritage e identità in Europa". Gli appuntamenti si svolgono nell'ambito del progetto "Past-Eur. Uses of the past, tangible and intangible heritage and the building of European identities", finanziato dalla Fondazione di Sardegna (bando 2020)

27 marzo 2023

Transizioni. Metafore, politiche, pratiche

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali organizza un seminario permanente sul tema "Transizioni. Metafore, politiche, pratiche." Il primo incontro è in programma giovedì 30 marzo alle ore 11 all'aula B del DISVA, Sezione Botanica, in via Sant'Ignazio da Laconi 13. Avrà per titolo "Se mi vedi piangi: crisi idrica e crisi della società", interverrà Filippo Menga, professore di Geografia all'Università di Bergamo. 

27 marzo 2023

Michele “Wad” Caporosso in tour negli atenei italiani. Tappa a Cagliari il 3 aprile

Lo speaker che su Radio Deejay conduce l’omonimo programma “Say Waaad?” apre a Cagliari “L’University tour 2023”, il giro d’Italia negli atenei con radio affiliate a RadUni. L’iniziativa è promossa dall’associazione studentesca universitaria Unica Radio, nata nel 2007, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze della comunicazione coordinato dalla professoressa Elisabetta Gola

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie