UniCa UniCa News Notizie Così gli studenti di UniCa hanno sorpreso la LIDL

Così gli studenti di UniCa hanno sorpreso la LIDL

I manager della catena commerciale favorevolmente colpiti dai risultati di un progetto sulla strategia di employer branding presentati da cinque studenti del corso di laurea in Economia manageriale
24 maggio 2018
Gianmarco Sulanas, Alice Zuddas, Alessandro Viola, Enrico Viola e Luca Piroddi, durante l'incontro con l'azienda

di Valeria Aresu

Cagliari, 24 maggio 2018 – Mercoledì 23 maggio, nel corso dell’incontro degli studenti con l’azienda LIDL organizzato dall’Ufficio Orientamento al lavoro dell'Ateneo,  Gianmarco Sulanas, Alice Zuddas, Alessandro Viola, Enrico Viola e Luca Piroddi, studenti del corso tenuto dalla prof.ssa Roberta Pinna all'interno del corso di laurea in Economia Manageriale, hanno presentato i risultati di un progetto sulla strategia di employer branding utilizzata dall’azienda.

L’iniziativa ha sorpreso positivamente il Responsabile formazione della LIDL e il Responsabile territoriale dei punti vendita, che hanno assistito alla presentazione e manifestato un grande apprezzamento nei confronti del lavoro svolto dai ragazzi.

L'esigenza di mettere in atto strategie di employer branding per la gestione del personale è sorta negli ultimi anni con la nascita della cosiddetta "guerra per i talenti",  espressione utilizzata per la prima volta alla fine degli anni '90 per indicare la frenesia con cui le aziende cercavano di accaparrarsi i migliori talenti, che apparivano sempre più difficili da trovare e mantenere. 

La consapevolezza di queste trasformazioni e delle nuove esigenze ha portato le aziende a rivedere le proprie politiche di gestione del personale al fine di reclutare e trattenere le persone di talento ed a sviluppare strategie innovative come quelle dell'employer branding. Alla base di questo approccio vi è l’esigenza da parte delle imprese di migliorare la propria attrattività sia in termini di Corporate (immagine aziendale) sia come ambiente di lavoro (employer).

L’employer branding si pone come finalità la promozione tra i dipendenti attuali e potenziali di un’esperienza lavorativa, unica e irripetibile, che le persone possono vivere all’interno di un determinato contesto lavorativo.

Alcune immagini della presentazione del progetto realizzato dagli studenti
Alcune immagini della presentazione del progetto realizzato dagli studenti

Ultime notizie

08 giugno 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

Domani, venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. Prevista la diretta web, per partecipare in presenza è RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

07 giugno 2023

Poli Universitari Penitenziari, appuntamento a Cagliari

Il nostro ateneo ospita dall’8 al 10 giugno l’Assemblea della Conferenza Nazionale delle delegate e dei delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari (CNUPP). Per l'occasione sabato 10 si inaugura nella Casa Circondariale di Uta il nuovo Anno Accademico del Polo dell'Università di Cagliari, che lo scorso 29 settembre ha festeggiato il suo primo laureato.

06 giugno 2023

Convenzione quadro tra l’Università di Cagliari e il Comune di Quartu Sant’Elena

Firmato dal rettore Francesco Mola e dal sindaco Graziano Milia un accordo di reciproca collaborazione in possibili attività rientranti negli ambiti accademici, dello sviluppo sociale e del territorio. La collaborazione potrà svolgersi con obiettivi, quali la promozione e valorizzazione dei patrimoni culturali e artistici, l’individuazione e sviluppo di idee e progetti innovativi, lo scambio di conoscenze e competenze per attività formative, di studio, di ricerca e di sviluppo

06 giugno 2023

Finale “Jeopardy” del progetto CyberChallenge.IT 2023

La sfida di cybersicurezza “Capture the flag” ha visto la partecipazione di venti studenti e dieci senior coordinati dal professor Davide Maiorca del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica di UniCa. La premiazione della finale Jeopardy si è svolta lo scorso primo giugno nell’aula magna di Ingegneria e Architettura di Cagliari, presenti il dirigente del compartimento di Polizia delle Comunicazioni per la Sardegna, Francesco Greco, e il presidente della facoltà, Daniele Cocco

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie