Notizie





27 maggio 2023

X Congresso italiano di econometria ed econometria empirica

A Cagliari, da venerdì 26 a domenica 28 maggio, è in corso il simposio con la partecipazione di 160 esperti di econometria, in maggior parte provenienti dall'estero. L'organizzazione locale dell’Italian Congress of Econometrics and Empirical Economics (Iceee 2023) è coordinata dalla professoressa Emanuela Marrocu con un comitato di docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari e del CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud). Apertura dei lavori con i saluti del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, del rettore di UniCa, Francesco Mola, del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, e della presidente della Società Italiana di Econometria, professoressa Monica Billio (UniVe)

27 maggio 2023

Monumenti aperti 2023

Anche quest'anno l'ateneo partecipa alla manifestazione culturale Monumenti Aperti. Undici i siti a disposizione del pubblico nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio. Palazzi, musei e giardini che mettono in mostra un patrimonio culturale e scientifico di grande valore.

26 maggio 2023

Il 26 e 27 maggio a Cagliari i responsabili tecnici dell’edilizia e della sostenibilità delle università italiane

WORKSHOP STAR CODAU 2023. Ingegneri, architetti, dirigenti e funzionari a confronto su sicurezza degli edifici, valorizzazione sostenibile e conservazione del grande patrimonio immobiliare pubblico degli atenei. In evidenza, tra i casi di studio proposti gli interventi realizzati da UniCa nella Cittadella universitaria per l’efficientamento ed il telecontrollo di spazi didattici e per il consolidamento della biblioteca di Scienze biomediche, insieme ai progetti recentemente appaltati relativi alla riqualificazione dell’ex Clinica Macciotta e all’efficientamento energetico dei poli di Monserrato e di piazza d’Armi. I LAVORI DEL 25 E 26 MAGGIO POSSONO ESSERE SEGUITI A DISTANZA, SU TEAMS

26 maggio 2023

Convegno “Il nuovo Codice degli Appalti”

In collaborazione con Sardegna Ricerche l'Università di Cagliari organizza - in due date, il 29 maggio e il 6 giugno - un articolato convegno sulla riforma degli appalti, fondamentale per l’attuazione del Pnrr e di massimo interesse per operatori economici, funzionari e dirigenti PA. Tra i relatori anche il magistrato Gianluca Rovelli, componente del Consiglio di Stato e della Commissione speciale per la riforma del Codice dei contratti pubblici. Confermata la diretta web per seguire il primo appuntamento anche a distanza

25 maggio 2023

A Cagliari il congresso nazionale dei docenti universitari di cinema

Dal 25 al 27 maggio l’iniziativa del dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali coordinata da David Bruni, Diego Cavallotti e Antioco Floris, con il supporto della Sardegna Film Commission. Per la prima volta, dopo oltre trent’anni di vita dell’associazione, si svolge in Sardegna l’assemblea della Consulta Universitaria del Cinema (Cuc), organismo cui aderiscono i docenti italiani di discipline cinematografiche, fotografiche, televisive e dei new media, nonché studiosi di cinema italiano di tutto il mondo

25 maggio 2023

Neuropsichiatria e neuropsicofarmacologia. Convegno congiunto SINPIA e SINPF

25-26 MAGGIO, IN PROGRAMMA A CAGLIARI il convegno congiunto della Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA) e della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia (SINPF). Si discuterà di psicofarmacologia clinica in età evolutiva e dell'efficacia, della sicurezza e delle implicazioni di trattamento nelle successive età della vita

25 maggio 2023

UniSTUD 2023

Giovedì 25 e venerdì 26 maggio 2023, nell'aula magna di Ingegneria (via Marengo 2), l'ateneo di Cagliari ospita "UniStud 2023", il settimo coordinamento nazionale delle segreterie studenti delle università italiane.

24 maggio 2023

CAGLIARI, XIV° Congresso nazionale della Società Italiana di Psicologia della Salute

IN PROGRAMMA dal 25 al 27 maggio 2023 al Corpo Aggiunto della Facoltà di Studi Umanistici il XIV° Congresso Nazionale SIPSA, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia della Università di Cagliari. Titolo scelto per la manifestazione: “Traiettorie locali e globali per costruire salute”

22 maggio 2023

I dipartimenti dell’Università di Cagliari al lavoro per il Piano del Parco di Tepilora

La Valutazione ambientale strategica (Vas), elaborata da un gruppo multidisciplinare di docenti e ricercatori dell’ateneo coordinati dal professor Corrado Zoppi (Dicaar), è stata presentata in due incontri con le amministrazioni e i cittadini dei comuni di Bitti, Lodé, Torpé e Posada, insieme agli enti preposti, alle associazioni e agli operatori economici del territorio. L'iter ora verso l'approvazione definitiva del Piano

22 maggio 2023

Nuove certezze sul trattamento dei disturbi di attenzione e iperattività

Un progetto europeo a cui ha contribuito l'Università di Cagliari, conferma l'efficacia del metifenidato nel trattamento dei disturbi ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) nei bambini e negli adolescenti. Gli esiti della ricerca pubblicati sulla prestigiosa rivista The Lancet Psychiatry. Un riconoscimento agli studi condotti dal professor Alessandro Zuddas, docente di neuropsichiatria infantile nel nostro ateneo, prematuramente scomparso lo scorso luglio.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie