EDUC: sei corsi online offerti dall'Università di Cagliari
È possibile registrarsi entro il 30 giugno 2022 direttamente dal Catalogo dei corsi EDUC per uno o più corsi online offerti dall’Università di Cagliari
È possibile registrarsi entro il 30 giugno 2022 direttamente dal Catalogo dei corsi EDUC per uno o più corsi online offerti dall’Università di Cagliari
Il corso si svolgerà presso l’Università di Cagliari, dal 29 Agosto al 9 Settembre 2022, con la partecipazione degli studenti delle 6 università partner.
La International Smart City School 2022 organizzata dal Professor Luigi Mundula ha come obiettivo quello di fornire agli studenti conoscenze approfondite sul tema delle Smart City e dello sviluppo urbano sostenibile in chiave sistemica
L’obiettivo del seminario è quello di favorire lo scambio e la collaborazione tra docenti, ricercatori e dottorandi delle sei università, in particolare sulle tematiche: “Leisure-time physical activity and well-being", "health literacy and well-being", "student behaviour and health" e "COVID-19 and well-being among university citizens.”.
L’obiettivo del seminario, i posti disponibili sono 4, è quello di favorire lo scambio e la collaborazione tra docenti, ricercatori e dottorandi delle sei università, in particolare sulle tematiche: “European History and Politics”, “European Law” e “Challenges to European Economics”
Candidati anche tu per uno dei 4 corsi intensivi presso le università partner dell’Alleanza EDUC e vivi un’esperienza internazionale di due settimane che ti permetterà di arricchire le tue competenze e allo stesso tempo immergerti nella cultura di un Paese straniero.
È stato pubblicato il 7 aprile 2022, il terzo avviso di selezione aperto agli studenti di UniCa interessati a partecipare al Gap Year, il nuovo strumento di mobilità, sviluppato dall’Alleanza EDUC, che consente di trascorrere un semestre di mobilità fisica presso una delle università partner francesi - Paris Nanterre o Rennes 1 - per seguire corsi e sostenere esami in una o più discipline, diverse da quelle del proprio corso di studio.
Il prossimo giovedì 31 marzo a partire dalle ore 15 sarà possibile incontrare la prorettrice all'internazionalizzazione - professoressa Alessandra Carucci - e alcuni membri del Team di UniCa impegnato in EDUC. L'appuntamento nell’aula magna Maria Lai, in via Nicolodi 102 a Cagliari, oppure online tramite la piattaforma Teams
E' possibile candidarsi per partecipare al corso EDUC “Intercultural Sensitivity” che prevede una parte online e una parte in presenza all'Università di Pécs (Ungheria)
Sono aperte le iscrizioni per la selezione di n. 5 studenti di UniCa interessati a partecipare al corso “Refugee Integration? Critical reflections on history and the present”, organizzato dall’Università di Potsdam (Germania), nell’ambito delle attività dell’Alleanza EDUC.