Avvisi
Seminario martedì 24 maggio, alle ore 11:30 Aula Magna di viale Trentino 51, Cagliari - Massimo Tria (Dip. Filologia, Letteratura e Linguistica) I diritti LGBT+ nel cinema russo
Martedì 24 maggio, alle ore 11:30, Massimo Tria (Dip. Filologia, Letteratura e Linguistica) terrà il seminario I diritti LGBT+ nel cinema russo. L'incontro si svolgerà presso l'Aula Magna di viale Trentino 51, Cagliari ed è il primo di un ciclo seminariale intitolato Comunità LGBT+ nel mondo. Film e documentari.
Presentazione del volume: 1956. IL CANALE DELLE SPIE STORIA DEL CANALE DI SUEZ - Cagliari 27 maggio 2022
Presentazione del volume: 1956. IL CANALE DELLE SPIE STORIA DEL CANALE DI SUEZ Nicola Melis, SPol, Università di Cagliari, Christian Rossi, SPol, Università di Cagliari ne discutono con: Marco Di Donato, Dip. Culture e Società, Università di Palermo
SPOL Lunch Seminars - Prof.ssa Ruth Avidar, Senior Lecturer del Yezrel Valley College in Israele - Communication and Public Relations Research in a Middle Eastern Context"
Il primo appuntamento sarà martedì 17 maggio dalle 13.00 alle 14.00 in aula 13, Edificio Baffi, con la Prof.ssa Ruth Avidar, Senior Lecturer del Yezrel Valley College in Israele
Rapporto di Amnesty International - APARTHEID ISRAELIANO CONTRO I PALESTINESI
Venerdì, 20 maggio alle ore 9:45 presso l'Aula Salis della Facoltà SEGP (via Nicolodi, 102, Cagliari), Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, presenterà l'ultimo Rapporto di Amnesty sulla Palestina.
Ciclo seminariale The making of African space. Borders and cities in comparative perspectives - 9 e 11 maggio 2022
Nell'ambito del corso di Storia e istituzioni dell'Africa (Laurea in Scienze Politiche), il visiting professor Paul Nugent (CAS/HIstory, The University of Edinburgh), terrà un ciclo seminariale dal titolo The making of African space. Borders and cities in comparative perspectives. Gli incontri si terranno dal 9 e l'11 maggio presso l'Aula CM1, al terzo piano del Campus Aresu, dalle 14:45 alle 16:15.
PRESENTAZIONE DEL VOLUME LEGGERE E STUDIARE IL CORANO. UNA GUIDA
PRESENTAZIONE DEL VOLUME LEGGERE E STUDIARE IL CORANO. UNA GUIDA - Patrizia Manduchi Università di Cagliari, ne discute con l'autore - Roberto Tottoli, Università di Napoli 'L'Orientale' Ist. per l'Oriente C.A. Nallino - 29 APRILE 2022, ORE 16:30
Nei giorni 21-23 Aprile 2022 si svolgeranno nelle strutture della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche due eventi organizzati dalla Italian Association of Environmental and Resource Economics (IAERE), in collaborazione con il Dipartim
Nei giorni 21-23 Aprile 2022 si svolgeranno nelle strutture della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche due eventi organizzati dalla Italian Association of Environmental and Resource Economics (IAERE), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari.
PNNR - Politecnico di Bari - Manifestazione di interesse rivolta ai soggetti privati per l'adesione al partenariato esteso nell'ambito della tematica "Scenari energetici del futuro"
Il Politecnico di Bari ha pubblicato una Manifestazione di interesse rivolta ai soggetti privati per l'adesione al partenariato esteso nell'ambito della tematica "Scenari energetici del futuro".
8 aprile, alle ore 17.00 - Presentazione del volume di Gianfranco Bottazzi, "E L'ISOLA VA. La Sardegna nella seconda modernizzazione" (Il Maestrale 2022)
8 aprile, alle ore 17.00 - Presentazione del volume di Gianfranco Bottazzi, "E L'ISOLA VA. La Sardegna nella seconda modernizzazione" (Il Maestrale 2022)