GIORNATA delle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE UNIVERSITARIE IN PSICOLOGIA DELLA SALUTE - 1 Ottobre 2022
Promozione della salute e prevenzione: cure primarie...e non solo!
Promozione della salute e prevenzione: cure primarie...e non solo!
Fino al prossimo lunedì 4 luglio 2022 ricercatrici e ricercatori di UNICA possono inviare le proprie proposte per partecipare alla SHARPER Night 2022. L'evento si svolgerà il prossimo 30 settembre presso l'Orto botanico di Cagliari
La prof.ssa *Margherita Arcangeli*, maîtresse de conférence all 'École des hautes études en sciences sociales (EHESS), terrà due conferenze nell’ambito del programma Visiting Professor/Scientist 2019, finanziato dalla LR 7/2007.
dall’11 al 13 maggio presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma), si terrano conferenze di interesse scientifico, artistico e letterario.
L'evento raccoglierà le testimonianze di ex dottorandi dell'Ateneo di Cagliari che, a seguito del loro percorso dottorale, ricoprono posizioni di lavoro significative, anche al di fuori del contesto accademico.
Bando per l’iscrizione al Master Universitario di II livello in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane/ Human Resources Management per l'Anno Accademico 2021-2022.
Il Politecnico di Bari ha pubblicato una Manifestazione di interesse rivolta ai soggetti privati per l'adesione al partenariato esteso nell'ambito della tematica "Scenari energetici del futuro".
Sono indette nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2022, con Ordinanza Ministeriale del 4 febbraio 2022, n. 154, le Elezioni per il rinnovo dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari (C.N.S.U.):
Ciclo di seminari LIM, in collaborazione con gli altri corsi dell’ateneo rivolti ai temi della comunicazione (Lingue e comunicazione, Filosofia e teorie della comunicazione, Innovazione sociale comunicazione, Scienze della produzione multimediale).
Dall’8 al 12 novembre si terrà la conferenza annuale APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea). Una settimana ricca di appuntamenti pubblici con al centro Horizon Europe, il nuovo programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione