04 luglio 2022
Fino al prossimo lunedì 4 luglio 2022 ricercatrici e ricercatori di UNICA possono inviare le proprie proposte per partecipare alla SHARPER Night 2022. L'evento si svolgerà il prossimo 30 settembre presso l'Orto botanico di Cagliari
---
Fino al prossimo lunedì 4 luglio 2022 ricercatrici e ricercatori di UNICA possono inviare le proprie proposte per partecipare alla SHARPER Night 2022. L’evento avrà il suo culmine venerdì 30 settembre presso l’Orto botanico di Cagliari e potrà essere, come di consueto, anticipato da pre-eventi nelle settimane precedenti in sedi da concordare, inclusa la Casa della cultura di Monserrato.
Il programma 2022 prevede dei format prestabiliti, descritti in dettaglio nel documento disponibile in fondo a questo avviso.
Per aderire all’evento è necessario:
- consultare il pdf che descrive nel dettaglio i format previsti e successivamente
- compilare il form online disponibile a questo link entro il prossimo lunedì 4 luglio.
Il form è compilabile più volte, una per ciascun evento che si intende proporre.
I Dipartimenti sono invitati a inviare le proposte in maniera coordinata, previa discussione interna finalizzata a individuare i temi e le proposte migliori.
Le proposte verranno valutate e selezionate in base a coerenza con il progetto, congruità con i format previsti, disponibilità di spazi/risorse e ordine di arrivo.
Per ulteriori informazioni è disponibile il recapito researchersnight@unica.it, gestito dal team costituito presso la Direzione per la ricerca e il territorio, in collaborazione con il CREA.
SHARPER night, iniziativa finanziata dal progetto europeo MSCA SHARPER - European researchers’ night, è organizzata dalla Direzione per la ricerca e il territorio in collaborazione con il CREA Unica, Centro Servizi di Ateneo per l'innovazione e l’imprenditorialità.