Insegnamenti
IA/0105 - ARCHITETTURA STRUTTURALE
Anno Accademico 2019/2020
- Docente
-
LUIGI FENU (Tit.)
- Periodo
-
Primo Semestre
- Modalità d'Erogazione
-
Convenzionale
- Lingua Insegnamento
-
ITALIANO
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[80/72] ARCHITETTURA | [72/30 - Ord. 2017] ARCHITETTURA E SOSTENIBILITA' | 4 | 40 |
Obiettivi
Il corso è volto a formare gli studenti nel’ambito del rapporto forma-struttura e struttura-architettura, fornendo strumenti progettuali per costruzioni, quali le grandi strutture, in cui la forma è prevalentemente definita dalla struttura. Lo studente acquisisce abilità progettuali nel conceptual design, nella scelta delle adeguate forme strutturali, nel proporzionamento e nel dimensionamento delle strutture con gli strumenti della tecnica delle costruzioni e della composizione strutturale per ottenere un risultato che contemperi le esigenze della stabilità strutturale e della qualità architettonica.
Prerequisiti
Per seguire proficuamente il corso lo studente deve possedere le cognizioni tecnico-scientifiche fornite dai corsi di Scienza delle costruzioni e di Tecnica delle costruzioni, nonché le capacità progettuali acquisite nei corsi di Progettazione architettonica e di Architettura tecnica.
Contenuti
Il corso è monografico su specifici temi progettuali, con anche lezioni frontali in cui vengono fornite nozioni generali di conceptual design, proporzionamento delle strutture e composizione strutturale
Metodi Didattici
Il corso è progettuale e monografico.
Circa un terzo delle lezioni sono frontali per introdurre l'argomento del corso, mentre due terzi sono concentrate in pochi giorni per poter svolgere il progetto strutturale sotto l'assistenza dei docenti
Verifica dell'apprendimento
L’effettiva acquisizione dei risultati dell’apprendimento viene valutata sulla base delle effettive capacità progettuali dimostrate mostrando capacità di elaborazione consapevole del tema progettuale anche in diretta collaborazione con i docenti.
Testi
Giulio Pizzetti, A. Maria Zorgno Trisciuoglio. Principi statici e forme strutturali. UTET
Eduardo Torroja: La concezione strutturale. UTET
Jorg Schlaich, Rudolf Bergermann. Light Structures. Prestel Pub
Altre Informazioni
Vengono fornite le slide delle lezioni frontali ed esempi di progettazione nel campo dell’architettura strutturale