Per richiedere l’approvazione di insegnamenti non contemplati fra quelli già approvati, lo studente dovrà presentare specifica domanda alla Segreteria studenti (scarica qui il modulo per la segreteria studenti) pagando una tassa amministrativa all’Università e seguendo l’iter di approvazione: le istanze degli studenti saranno valutate ed eventualmente approvate dalla Commissione Didattica e Tirocini, i cui lavori saranno valutati ed approvati nel Consiglio di Corso di Classe, il mese precedente l’inizio del semestre di erogazione dell’insegnamento. Per questo motivo, le richieste degli studenti per gli insegnamenti non inseriti nell’elenco approvato devono pervenire alla Commissione Didattica e Tirocini:
- dal 15 agosto al 15 settembre per gli insegnamenti e per tutte le attività che si intende seguire durante il primo semestre.
- dal 15 gennaio al 15 febbraio per gli insegnamenti e per tutte le attività che si intende seguire durante il secondo semestre.
NB La richiesta di esami a scelta NON approvati deve essere inoltrata PRIMA di sostenere l’esame.
Lo studente, appurato di poter sostenere l’esame a scelta individuato fra quelli approvati, o previo parere della Commissione didattica, nel caso di insegnamenti non ancora approvati, dovrà richiederne l’inserimento sul proprio libretto on line alla Segreteria Studenti (segrestudbiofarmscienze@unica.it) indicando correttamente il nome dell’insegnamento, il settore scientifico disciplinare (SSD), il nome del docente titolare dell’insegnamento e il corso di laurea di afferenza.
Per richiedere l’approvazione di esami sostenuti in precedenti carriere, è necessario inoltrare una richiesta di approvazione alla Commissione Didattica e Tirocini indicando le seguenti informazioni – in mancanza di queste informazioni, la richiesta non verrà presa in considerazione:
- Corso di laurea erogante
- Docente dell’insegnamento
- Settore Scientifico Disciplinare dell’insegnamento (SSD)
- Crediti Formativi
Gli esami sostenuti durante il periodo di mobilità internazionale Erasmus seguono le regole definite da ISMOKA e dalla Commissione Internazionalizzazione.