Seminario “Dieta e uso del territorio nella preistoria” - 9 novembre 2022
Seminario “Dieta e uso del territorio nella preistoria” - 9 novembre 2022
Seminario “Dieta e uso del territorio nella preistoria” - 9 novembre 2022
Bando di concorso per l’assegnazione di n. 2 premi di laurea e n. 1 premio per tesi di dottorato - Università di Brescia in collaborazione con CeTAmb e con il sostegno finanziario della fondazione Cogeme, fondazione Museke, fondazione Sipec e fondazione
III° Convegno Regionale “La chiocciola va oltre”
Il convegno intende promuovere lo sviluppo della conoscenza per lo studio dei contesti in grotta attraverso l’applicazione di tecniche tradizionali e innovative di analisi al fine di delineare le principali linee di ricerca nel settore specifico e di avviare uno scambio di idee e dati nel campo delle indagini in ambito archeologico, antropologico, geologico, paleontologico e speleologico.
Progetto nazionale di BPER Banca B-education: idee che valgono
327 esperienze di tirocinio Erasmus+ Mobilità per Traineeship - a.a. 2021/2022. Scadenza candidature: 21.10.2022
Annullamento lezione
Inizio lezioni e annullamento lezione
EDUC - European Digital UniverCity - annuncia che verrà tenuto un corso in inglese (Proff. L. G. Costamagna - Cagliari - & Làszlò Bujtor - Pecs) sul mondo della Geologia delle rocce sedimentarie ed il loro contenuto paleontologico, con l'ausilio di supporti virtuali che porteranno lo studente a vedere magnifici affioramenti sardi ed ungheresi. I migliori 8 studenti (selezionati tramite prova di esame) passeranno in Dicembre una settimana in Ungheria per toccare con mano gli affioramenti visionati durante il corso.
Emanato il secondo avviso di selezione per l'attribuzione di 1114 soggiorni Erasmus+ STUDIO