Tirocinio obbligatorio
Il Tirocinio Obbligatorio Curricolare è il Tirocinio previsto nel piano di studi e che ogni studente deve frequentare; si tratta del Tirocinio nel corso del quale lo studente prepara la Tesi di Laurea.
Lo studente della Laurea Triennale in Biologia potrà richiedere la frequenza del Tirocinio obbligatorio curricolare, finalizzato alla preparazione dell’elaborato finale, solo dopo aver acquisito almeno 120 crediti formativi (CFU). I CFU acquisiti dovranno includere anche quelli relativi alle discipline propedeutiche a quella per la quale si fa richiesta di Tirocinio. Per l'accettazione alla frequenza, lo studente dovrà accordarsi per tempo (almeno 3 mesi prima) con il docente responsabile del laboratorio di propria preferenza, scelto tra tutti i docenti della Classe verticale L-13/LM-6 , il quale svolgerà il ruolo di Relatore della tesi. Qualora lo studente non trovi disponibilità a frequentare il Tirocinio obbligatorio curricolare presso il laboratorio di un docente della Classe, è consentito svolgere tale Tirocinio:
a) presso il laboratorio di ricerca di un docente scelto tra i docenti dei corsi di laurea della Facoltà di Biologia e Farmacia; in tal caso, un docente della Classe verticale L-13/LM-6 (vedi elenco docenti) dovrà comunque essere supervisore dell'attività di Tirocinio e svolgerà il ruolo di Relatore della tesi.
b) presso strutture esterne all'Università; in tal caso, un docente della Classe verticale L-13/LM-6 dovrà comunque essere supervisore dell'attività di Tirocinio e svolgerà il ruolo di Relatore della tesi. Nel caso di un Tirocinio in strutture esterne all'Università lo studente è tenuto a far compilare dal tutor aziendale il "Questionario Tutor Aziendale" disponibile nella pagina modulistica e, una volta compilato, recapitarlo alla Prof.ssa Elisabetta Coluccia (coluccia@unica.it)
ATTENZIONE: La NUOVA PROCEDURA per l'accesso e la conclusione del Tirocinio Obbligatorio Curricolare è consultabile sul sito della Facoltà di Biologia e Farmacia.
Tirocinio facoltativo
Il Tirocinio Facoltativo è una delle possibilità che lo studente può sfruttare per colmare i crediti a libera scelta.
Possono accedere al Tirocinio facoltativo, fino ad un massimo di 6 CFU (150 ore) a valere sulle Discipline a scelta dello studente, tutti gli studenti iscritti ad uno dei corsi di laurea della Classe verticale L-13/LM-6. Per l'accettazione alla frequenza, lo studente dovrà accordarsi per tempo (almeno 3 mesi prima) con il responsabile del laboratorio di propria preferenza che potrà essere scelto all'interno dell'università oppure in strutture esterne. In caso di Tirocinio Facoltativo svolto presso un Laboratorio interno all’Ateneo, il settore scientifico disciplinare del Tutor del tirocinio Facoltativo dovrà essere differente dal settore concorsuale del Tutor (Relatore) responsabile del Tirocinio Curricolare.
Qualora lo studente desideri svolgere il Tirocinio facoltativo presso strutture esterne all'Università, un docente della Classe verticale L-13/LM-6 dovrà comunque essere supervisore dell'attività di Tirocinio e sarà responsabile della verifica dell'attività svolta dallo studente.
Nel SOLO caso di un tirocinio in strutture esterne all'Università lo studente, al termine del tirocinio, è tenuto a far compilare dal tutor aziendale il questionario disponibile nella modulistica e, una volta compilato, recapitarlo al seguente e-mail: coluccia@unica.it - ATTENZIONE: Questo email non riceve istanze di tirocinio nè fornisce informazioni, peraltro presenti in questa pagina.
In entrambi i casi, il Tirocinio Facoltativo potrà essere approvato, previa presentazione di istanza al Consiglio di Classe solo se il programma formativo del Tirocinio Facoltativo non è in alcun modo sovrapponibile con l’argomento della Tesi, ovvero del Tirocinio Obbligatorio Curricolare. Tale valutazione sarà effettuata dal Consiglio di Classe, sentita la Commissione Didattica, e previa acquisizione di dichiarazione di conformità da parte sia del Tutor di Tirocinio Curricolare sia del Tutor di Tirocinio Facoltativo, mediante semplice comunicazione all’atto del voto in Consiglio.
Nel caso di richiesta di Tirocinio Facoltativo effettuata prima di iniziare il Tirocinio Curricolare Obbligatorio, lo studente dovrà dichiarare di impegnarsi a svolgere quest’ultimo nel rispetto delle condizioni imposte sopra. Sarà cura del Tutor del Tirocinio Obbligatorio Curricolare che riceve la richiesta acquisire informazioni in merito ai contenuti del Tirocinio Facoltativo, prima di accettare lo studente in tesi.
Una volta scelto il laboratorio (universitario o esterno) di propria preferenza lo studente deve presentare regolare istanza al Consiglio di Classe verticale, tramite il modulo "Richiesta autorizzazione Tirocinio facoltativo" con marca da bollo di 16 € da presentare in Segreteria Studenti. Il Consiglio di Classe delibererà in merito alla coerenza del Tirocinio facoltativo prescelto con il progetto formativo del corso di laurea/laurea magistrale e secondo le prescrizioni di cui sopra.