Prima lezione del corso seminariale di Storia della fisica del Novecento
Inizio del corso seminariale di Storia della fisica del Novecento
Inizio del corso seminariale di Storia della fisica del Novecento
Seminari divulgativi organizzati dagli studenti di dottorato, rivolti agli studenti di laurea magistrale e triennale.
Corso di Fisica Applicata (6CFU) o del Seminariale di Fisica Applicata ai Beni Culturali e Indagini Forensi (3CFU)
Martedì 24 Gennaio alle h. 15:00 Prof. Dr. Henrik Beuther (Max Planck Institute for Astronomy, Germania) ci parlerà di: "Dynamical star formation from Milky Way cloud scales to hundreds of AU"
Posizione retribuita della durata di 2/3 mesi (presumibilmente Giugno-Luglio ed eventualmente Agosto 2023) per collaborare nel progetto scientifico "Breakthrough Listen", in cui è coinvolto il Sardinia Radio Telescope (SRT).
calendario delle discussioni delle relazioni 1 e 2 e scadenza per la consegna della relazione 3.
Il12 e il 13 gennaio 2023 si svolgerà il Career Day, evento organizzato dal nostro Ateneo in partenariato con l'Aspal, patrocinato dalla Regione Sardegna e rivolto a studenti/studentesse e laureati/e di tutti i corsi di studio. Verrà riconosciuto 1cfu agli studenti che partecipano.
Si comunica che il giorno 9 Dicembre 2022 nella cittadella di Monserrato sarà attivo il servizio Bar ma non sarà erogato il servizio Mensa.
Il 19 dicembre alle 14.45: Giornata inaugurale Dottorato in Fisica 2022
Martedì 29 Novembre alle h. 15:00 la Dr. Arianna Miraval Zanon (INAF-OAR, Italy) ci parlerà di: "Multi-wavelength study of binary millisecond pulsars, first evidence of intra-binary shock emission"