Il Corso di Studio in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione prevede 15 CFU per le attività formative a scelta dello studente. Lo studente può indicare come attività formative autonomamente scelte uno o più insegnamenti attivati nell’altro curriculum o nei Corsi di Studio dell’Ateneo, purché coerenti con il percorso formativo.
In aggiunta a questa opzione lo studente può acquisire i crediti a scelta anche mediante:
a) la frequenza presso il Centro Linguistico di Ateneo di corsi di inglese di livello superiore a B2 o la presentazione di certificazione internazionale, previa valutazione della Commissione Didattica, sino ad un massimo di 3 CFU;
b) la frequenza di seminari attinenti al percorso formativo acquisendo 1 CFU ogni 8 ore di seminari certificate e con verifica o relazione finale, sino ad un massimo di 3 CFU. L’elenco dei seminari verrà pubblicato nella pagina Altre attività formative;
c) lo svolgimento di un tirocinio all’interno di programmi Erasmus/Globus, certificato dal laboratorio in cui è stato svolto, 1 CFU ogni 25 ore di tirocinio, sino ad un massimo di 6 CFU;
d) lo svolgimento di attività di tirocinio facoltativo aggiuntivo svolto in Università/Aziende, purché in laboratorio diverso da quello in cui si svolge l’attività di tesi, 1 CFU ogni 25 ore di tirocinio, sino ad un massimo di 6 CFU.