Titolo |
Data di pubblicazione |
Autore(i) |
Rivista |
Editore |
Cristo non si è fermato a Cagliari. La Sardegna degli anni cinquanta e sessanta di fronte a Carlo Levi |
2022 |
Deplano, Valeria |
|
Allemandi |
Migranti, profughi, e coloni. Gli italiani di Tunisia nei progetti di trasformazione territoriale della Sardegna |
2021 |
Deplano, Valeria |
|
Franco Angeli |
Dalle colonie all’impero: l’Africa e il progetto nazionale fascista |
2021 |
Deplano, Valeria |
|
Carocci |
Marco Donadon, Per una dimensione imperiale. Ca’ Foscari e Venezia di fronte al colonialismo e imperialismo italiano (1868-1943), Venezia, Edizioni Ca’ Foscari |
2021 |
Deplano, Valeria |
IL MESTIERE DI STORICO |
|
Conoscenza e propaganda. Il progetto imperialista degli istituti coloniali e geografici tra prospettiva europea e dimensione nazionale |
2021 |
Deplano, Valeria |
|
Istituto Italiano di Studi Germanici |
Antonio Maria Morone, (a cura di), La fine del colonialismo italiano. Politica, società e memorie, Firenze, Le Monnier, 2018 |
2021 |
Deplano, Valeria |
IL MESTIERE DI STORICO |
|
Discorsi sul razzismo. Nerezza e antisemitismo nella corrispondenza coi lettori dei rotocalchi italiani (1950-1965) |
2021 |
Deplano, Valeria |
SEGLE XX |
|
Europe between migrations, decolonization and integration, (1945-1992) |
2020 |
Laschi, Giuliana; Deplano, Valeria; Pes, Alessandro |
|
Routledge |
Post-colonial migrants and the (re)making of Europe. Citizenship regimes and post-colonial nations |
2020 |
Deplano, Valeria |
|
Routledge |
Introduction |
2020 |
Laschi, Giuliana; Deplano, Valeria; Pes, Alessandro |
|
Routledge |
Paolo Borruso, Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell’Italia, Roma-Bari, Laterza, 2020, pp. 272, euro 20 |
2020 |
Deplano, Valeria |
ITALIA CONTEMPORANEA |
|
L. El Houssi, L’Africa ci sta di fronte. Una storia italiana: dal colonialismo al terzomondismo, Carocci, Roma 2021, p. 144. |
2020 |
Deplano, Valeria |
STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
|
Archivi d’Africa. Le carte dell’amministrazione coloniale in Italia e nei territori di nuova indipendenza |
2019 |
Deplano, Valeria |
|
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Direzione generale archivi |
Gabriele Bassi, Sudditi di Libia, Milano-Udine, Mimesis, 278 pp., € 24,00 |
2019 |
Deplano, Valeria |
IL MESTIERE DI STORICO |
|
Roberta Pergher, Mussolini’s Nation-Empire: Sovereignty and Settlement in Italy’s Borderlands, 1922–1943 |
2019 |
DEPLANO, VALERIA |
GESCHICHTE UND REGION/STORIA E REGIONE |
|
Per una nazione coloniale. Il progetto imperiale fascista nei periodici coloniali |
2018 |
Deplano, Valeria |
|
Morlacchi Editore srl |
Nation, ‘race’, and racisms in twentieth-century Italy |
2018 |
Patriarca, Silvana; Deplano, Valeria |
MODERN ITALY |
|
Verso l’Africa? Le migrazioni interne in periodo fascista e la (mancata) mobilità coloniale dei sardi |
2018 |
Deplano, Valeria |
MERIDIANA |
|
Anna Lisa Pinchetti, Per missione e per interesse. Il discorso coloniale in Francia durante la Terza Repubblica, Milano, FrancoAngeli, 192 pp., € 25,00 |
2018 |
DEPLANO, VALERIA |
IL MESTIERE DI STORICO |
|
Marco Cosentino, Domenico Diodaro, Luigi Panella, I fantasmi dell’impero, Palermo, Sellerio, 542 pp., € 15,00 |
2018 |
Deplano, Valeria |
IL MESTIERE DI STORICO |
|