Titolo: | Il Corno d’Africa nelle fonti turco-ottomane |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Autori: | MELIS N |
Numero degli autori: | 1 |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 115 |
Pagina finale: | 126 |
Numero di pagine: | 12 |
Titolo del libro: | L'Africa orientale italiana nel dibattito storico contemporaneo |
Editore: | Carocci Editore |
ISBN: | 9788843046164 |
Abstract: | Africa Orientale Italiana (AOI) era il termine adottato per indicare le colonie dell'Abissinia, dell'Eritrea e della Somalia italiana dopo la conquista avvenuta con la guerra d'Etiopia, ed ufficialmente nacque nel maggio del 1936. Questo volume, a settanta anni da quella data, prova a ricostruirne alcune vicende, dalla posizione delle donne nel duro contesto coloniale, alla presenza della radio in AOI; dall'impero italiano nei discorsi di Mussolini alla reazione dell'Africa occidentale all'invasione italiana; dal British Somaliland alla defascistizzazione della colonia Eritrea. |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.