L’Università degli studi di Cagliari gestisce le seguenti collezioni attraverso il Centro Interdipartimentale dei Musei, delle Collezioni e dell’Archivio Storico (CIMCAS)
Musei
Archivio storico
Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio.
Collezione "Luigi Piloni"
La collezione Luigi Piloni, nata da un lascito all’Università di Cagliari, è situata in via Università 32, a Cagliari.
Collezione Archeologica “Evan Gorga”
Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche.
Collezione degli strumenti e apparecchi di chimica
L’idea di creare una Collezione degli Strumenti e degli Apparecchi di Chimica nasce con le prime manifestazioni della Settimana della cultura scientifica e Tecnologica e nel 1996 si concretizza nella creazione di un gruppo di lavoro costituito da un ristretto numero di esperti universitari e del mondo della scuola che intendeva valorizzare il patrimonio storico-culturale della chimica mediante iniziative di diffusione della cultura scientifica.
Le statue di palazzo Belgrano
Nell'atrio del Rettorato dell’Università di Cagliari, in via Università 40, sono posizionate quattro statue bronzee collocate nel 1964 durante le iniziative per il secondo centenario della restaurazione dell’ateneo di Cagliari, attuata nel 1764 per volontà del Re Sabaudo Carlo Emanuele III.
Museo di cere anatomiche "Clemente Susini"
Collezione delle cere anatomiche di Clemente Susini, Università degli Studi di Cagliari.
Museo di fisica
Dipartimento di Fisica
Museo di zoologia
Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente
Museo Herbarium e Museo Etno-botanico
Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente

Museo sardo di antropologia ed etnografia
Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente
Museo sardo di Geologia e Paleontologia “Domenico Lovisato” Museo di Mineralogia “Leonardo de Pruner”
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche.