1
30 maggio 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

SAVE THE DATE. Venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

29 maggio 2023

ATENEIKA 2023. “Sport, Music & You”

DALL’1 ALL’11 GIUGNO AL CUS. In città si sta per riaccendere la fiaccola dei giochi studenteschi. Nei primi undici giorni di giugno il Centro Universitario Sportivo di Cagliari ospita la nona edizione del festival con le competizioni per iscritti e iscritte a corsi di laurea e di specializzazione, dottorati e master di UniCa. La partecipazione è aperta anche a docenti, personale di ricerca, tecnico e amministrativo dell’ateneo. Atteso inoltre nell’AteneiKa Village il consueto programma di concerti gratuiti per tutta la comunità universitaria, del quartiere e non solo. Ieri sull'Unione Sarda un inserto speciale dedicato alla manifestazione. LA PRESENTAZIONE IN RETTORATO

18 maggio 2023

Dona il tuo 5x1000 all'Università di Cagliari

Per sostenere la ricerca in Sardegna e il lavoro dei nostri giovani studenti e ricercatori, nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro “Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell’università” indicando il numero di codice fiscale 80019600925

12 maggio 2023

CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO. Corsi di lingua francese A2, portoghese A1, spagnola A2 e tedesca A1 per miglioramento competenze: riaperte per interni/e ed esterni/e le iscrizioni ai corsi online a pagamento. SCADENZA: 12 MAGGIO 2023

Il Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università degli Studi di Cagliari, a partire dal mese di maggio 2023, intende organizzare quattro corsi di lingue straniere, finalizzati al miglioramento del livello delle competenze linguistiche. Verranno proposti un corso di francese e uno di spagnolo rivolti a falsi principianti, e un corso di portoghese e uno di tedesco rivolti a principianti assoluti.

30 aprile 2023

BANDO FULBRIGHT SPECIALIST. Avviso Fulbright Commission per la proroga del termine ultimo per il concorso di scambi con docenti statunitensi da effettuare (per periodi da due a sei settimane) da agosto 2023 a settembre 2024. NUOVA SCADENZA: 30 APRILE

L'opportunità Fulbright Specialist permette di richiedere la collaborazione di docenti statunitensi facenti parte del roster dei Fulbright Specialist per periodi da due a sei settimane per attività di insegnamento e consulenza. L’attività di scambio può partire dall’1 agosto 2023 e deve concludersi entro il 30 settembre 2024.

Questionario e social

Impostazioni cookie