Laboratorio tesi di laurea (Composizione e Restauro)
Laboratorio tesi di laurea “Recinti della follia”
You searched for:
Found 84 results. Showing: [1 – 10]:
Laboratorio tesi di laurea “Recinti della follia”
Possibili beneficiari tutti gli studenti, che non hanno ottenuto il beneficio con il primo avviso, iscritti nell'anno accademico 2020/21 in corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato - Scadenza domande 11 gennaio 2021
Possibili beneficiari gli studenti iscritti nell'anno accademico 20/21 in corsi di laurea e di laurea magistrale con un ISEE entro i 30.000,00 € - Scadenza domande 11 novembre 2020
Programmi dei corsi Valore PA 2019/20 proposti dal Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Cagliari
Giovedì 24 marzo, con inizio alle ore 17, proseguono sulla piattaforma Zoom gli incontri online per il ciclo seminariale LIM. In occasione del quarto appuntamento sarà presentato il libro di Andrea Balzola "Edu-action. 70 tesi su come e perché cambiare i modelli educativi nell'era digitale"
Come dovrà cambiare la figura dell'ingegnere civile e ambientale e dell'architetto dei prossimi decenni? Se ne discute nella terza “Conferenza della ricerca” organizzata dal dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura di Cagliari, che giunge al sesto appuntamento nella mattinata del 25 febbraio, venerdì prossimo. I lavori - in programma dalle 9 alle 13,30, nell’aula magna “Mario Carta” del polo universitario di via Marengo 2 - saranno aperti dal rettore Francesco Mola e dal prorettore alla didattica Ignazio Putzu con il direttore Dicaar Giorgio Massacci e il presidente della facoltà di Ingegneria e Architettura Daniele Cocco. PREVISTA LA DIRETTA WEB con collegamento in streaming
Studenti di Produzione Multimediale e Lingue e Lett. Moderne Europee e americane Geografia applicata multimediale prof. Cattedra inizio corsi lunedì 11 ottobre 15.30 aula 16 Sa Duchessa