Seminario "La transizione digitale: strumenti e aspetti normativi" - 1° Aprile ore 15.15 piattaforma Teams
Master in Relazioni Industriali
You searched for:
Found 239 results. Showing: [51 – 60]:
Master in Relazioni Industriali
Aula Magna Maria Lai
Graduation Day 21 febbraio 2022
ECONOMIA CIRCOLARE. Gli scarti della lavorazione dei blocchi estratti a Orosei possono essere impiegati per produrre nuovi tipi di vernici murali a base d'acqua, con caratteristiche migliori in termini di resistenza e potere coprente. Il procedimento e il risultato dello studio sperimentale targato UniCa in un articolo scientifico del gruppo di ricerca guidato dal professor Nicola Careddu, docente del Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura (Dicaar)
Accesso tramite piattaforma Zoom
Internet delle cose, cloud, big data, cyber security, intelligenza artificiale. Si è concluso ieri il corso di formazione multidisciplinare “Smart Things Edition” sull’evoluzione delle tecnologie informatiche sviluppato da Samsung Electronics Italia con l’Università di Cagliari. Premiati con una borsa di studio di 1500 euro Roberta Angioni, Marco Dessalvi, Matteo Fenu e Roberto Pettinau, i quattro studenti che hanno raggiunto il punteggio più alto nel test finale e nel lavoro di progetto. Salvatore Carta, responsabile scientifico e organizzativo per UniCa (Dipartimento di Matematica e informatica): “Indispensabili più laureati pronti per le nuove sfide digitali, con competenze e professionalità a prova di futuro. Questo corso è un esempio concreto su come implementare la collaborazione fra università e aziende”
Convegno conclusivo del progetto di ricerca, FSC 2014-2020 – Progetti Ricerca di Base – Annualità 2017 – “La tutela dei soggetti vulnerabili: anziani e donne”
Venerdì 10 dicembre, ore 17:45, continua la serie di conferenze organizzate da Legambiente Sardegna con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università di Cagliari (Dicaar) con il comune obiettivo di tenere alta l’attenzione e focalizzare ogni sforzo sull’Agenda impostata dall’Unione europea per il Green Deal, la transizione “verde”, giusta e solidale, che ha messo a disposizione ingenti risorse mirate per la ripresa e la resilienza dei Paesi membri. Con i docenti di UniCa Giorgio Massacci, Giorgio Querzoli, Gianfranco Fancello e Italo Meloni, partecipano: Paride Gasparini (Ctm), Paolo Diana (Arst) e l’assessore comunale Alessandro Guarracino. Coordina Vincenzo Tiana (Legambiente). DISPONIBILE IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO A DISTANZA
Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 18:00 al Semù Selargius Museum in Via Dante 2, Selargius (CA)
Sabato 20 novembre 2021 - Aula A - Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche - Via Sant'lgnazio, 76 - Cagliari