Search

Search results for

You searched for:

Qualità e miglioramento

Found 58 results. Showing: [1 – 10]:

03 January 2023

Dipartimenti universitari di eccellenza nazionale, Cagliari raddoppia

AL TOP GIURISPRUDENZA E DIEE. A Cagliari in arrivo oltre 14 milioni di euro per il quinquennio 2023/2027. L’ateneo migliora il suo posizionamento con quattro dipartimenti preselezionati e due dipartimenti scelti tra le migliori eccellenze scientifiche nazionali che spiccano per qualità della ricerca e dei progetti di sviluppo. “Si continua nella crescita, è un incoraggiamento per il nuovo anno” il commento del rettore Mola. Piena soddisfazione dei direttori, Cicero e Muscas

10 March 2023

Certificazione di qualità per il SIA dell’Università di Cagliari

L’ufficio Servizi per l'Inclusione e l'apprendimento supera nuovamente la valutazione relativa all’accreditamento e al rinnovo della certificazione ISO 9001 per il triennio 2023/2026. Donatella Rita Petretto: “Alla base del lavoro quotidiano del SIA c’è l’attenzione e la personalizzazione di ogni intervento di supporto, con miglioramento continuo e coinvolgimento diretto degli studenti e delle studentesse come protagonisti”. La soddisfazione del rettore Francesco Mola: “Impegno costante del team del SIA e dell’ateneo per il superamento di ogni barriera e favorire l’inclusione”

02 November 2022

Pubblicazioni in formato Open Access. Online le slide e la registrazione della videoconferenza

LE OPPORTUNITÀ E GLI OBBLIGHI per la comunità accademica sono stati illustrati il 26 ottobre, in occasione del convegno che si è svolto sulla piattaforma Teams con oltre 130 docenti collegati dalle diverse facoltà. L’invito a partecipare era rivolto a tutte le strutture dell’Università di Cagliari per la necessaria conoscenza del nuovo documento elaborato dalla “Commissione per l’accesso aperto alla letteratura scientifica” - presieduta dal prorettore alla ricerca, Luciano Colombo - e per illustrare, oltre alle edizioni UnicaPRESS, i dettagli dell’allegato tecnico in cui è spiegato come implementare le prassi OA tramite la piattaforma IRIS

25 September 2022

CORSO DI RADIOPROTEZIONE NEL MESE DI OTTOBRE. Sono aperte le iscrizioni per il personale di UniCa ed enti di ricerca su segnalazione dei responsabili di laboratori a rischio radiazioni ionizzanti. SCADENZA ADESIONI: 25 SETTEMBRE

Lezioni in modalità e-learning, su piattaforma Moodle, dal 3 al 9 ottobre per dipendenti strutturati e non strutturati (contrattisti, tirocinanti, borsisti, dottorandi, specializzandi, ecc...). Gli studenti di UniCa possono accedere solamente previa autorizzazione del Consiglio di corso di studi, presentando domanda alla segreteria studenti (credito libero).

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie