Search

Search results for

You searched for:

Internationalization

Found 192 results. Showing: [1 – 10]:

20 May 2023

A Cagliari la conferenza internazionale sul monitoraggio chimico delle acque marino-costiere e di transizione

Venerdì 19 maggio si è tenuto nel THotel l’evento finale del progetto europeo “Monitool - New tools for water quality monitoring”, di cui è responsabile scientifico il professor Marco Schintu, del Dipartimento di Scienze mediche e sanità pubblica dell’università cagliaritana. Tra i partner presenti al simposio i rappresentanti di atenei e centri di ricerca di Italia, Francia, Irlanda, Portogallo, Spagna e Regno Unito. Partecipanti in videoconferenza esperti internazionale di varie altre nazioni, tra cui Australia e Brasile. RASSEGNA STAMPA

18 May 2023

Presentato il 1° Rapporto “LA SARDEGNA E IL MEDITERRANEO”. Il volume è disponibile anche in formato digitale

GLI STUDI DELL'OSSERVATORIO INTERNAZIONALE ISPROM. Giovedì 18 maggio, nell’aula magna di Palazzo Baffi (via Sant’Ignazio da Laconi 74, Cagliari), si è svolta la presentazione del volume dell’Istituto di studi e programmi per il Mediterraneo curato dai docenti di UniCa Stefano Usai, Patrizia Manduchi e Giovanni Sistu con Michela Cordeddu. All'apertura dei lavori Alessandra Carucci, prorettrice all’internazionalizzazione dell'ateneo cagliaritano, il vicepresidente Isprom Salvatore Cherchi e Giacomo Spissu, presidente della Fondazione di Sardegna. SINTESI DEI CONTENUTI e della relazione a cura del responsabile scientifico, professor Usai

10 May 2023

L’Università di Cagliari in campo per l’Einstein Telescope, "priorità assoluta"

L’ateneo garantisce il massimo impegno ed è già in prima linea, quale istituzione nel Consorzio Etic, con gli specialisti dei laboratori di Fisica e di Ingegneria. Francesco Mola: “Orgogliosi di partecipare a questo progetto e di lavorare in squadra. Siamo pronti a fare la nostra parte e per tutte le sfide che verranno”. Ieri, durante il convegno 'Einstein Telescope: la grande infrastruttura di ricerca europea', è emerso che la comunità scientifica, la rete universitaria e la filiera industriale italiana hanno le competenze, la tradizione e possono contare sul sito più adatto: Sos Enattos - RASSEGNA STAMPA E WEB

09 May 2023

Einstein Telescope. L’Università di Cagliari in prima fila con Ministero, Regione e Infn per sostenere la candidatura di Sos Enattos

OGGI. Il rettore Francesco Mola e i vertici accademici di UniCa al convegno del 9 maggio al THotel. Presente anche la ministra Anna Maria Bernini (in videoconferenza) e il professor Giorgio Parisi, Nobel per la Fisica e presidente del comitato scientifico che supporta la candidatura italiana per ospitare in Sardegna il nuovo osservatorio gravitazionale. L'evento si inserisce nel Quadro del XIII Simposio della comunità scientifica internazionale di ET, riunita nel capoluogo sardo ad un anno dalla nascita della "ET Collaboration", che conta oltre 1.400 membri, 80 unità di ricerca e 206 istituti distribuiti in 23 paesi. Bando europeo da 14 milioni di euro per lo studio di fattibilità

04 May 2023

In rettorato una delegazione dei Circoli dei Sardi nel mondo

Gradita visita in ateneo da parte dei rappresentanti di circoli argentini, brasiliani, bulgari, canadesi, spagnoli, statunitensi e tedeschi. Diversi gli spunti emersi durante i colloqui, con scambio di informazioni utili alla pianificazione delle future iniziative di collaborazione reciproca tra l’Università di Cagliari, la Regione Sardegna e sardi all'estero. Il rettore Francesco Mola ha confermato "Legame importante. Massima disponibilità alla creazione di un network con le varie realtà degli emigrati isolani"

02 May 2023

Tumori tiroidei, l’urgenza di operare entro tre o quattro mesi dalla diagnosi

Pubblicata su Lancet una importante ricerca endocrinologica internazionale guidata dai professori Fabio Medas e Pietro Giorgio Calò, del dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ateneo di Cagliari. Coinvolti nello studio retrospettivo, con l’analisi dei dati precedenti e successivi alla pandemia, ben 157 reparti di chirurgia di 49 nazioni e quasi 23 mila pazienti con noduli tiroidei dalla citologia indeterminata - RASSEGNA STAMPA E WEB

27 April 2023

L'ambasciatore del Messico in visita a UniCa

GIOVEDI' 27 APRILE il rettore Francesco Mola ha incontrato l'ambasciatore del Messico in Italia Carlos Garcia de Alba in visita a Cagliari. Un momento importante che ha confermato le importanti collaborazioni già avviate tra l'Università di Cagliari e l'ambasciata messicana

05 April 2023

UNICORE 5.0. Al via il bando che accoglie studenti rifugiati

Scade il 19 maggio il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando della quinta edizione del progetto UNICORE, il corridoio per i rifugiati promosso dall'Alto Commissario delle Nazioni Unite che consente a studentesse e studenti di continuare il loro percorso di studio nelle università italiane. 35 gli atenei che hanno aderito, accoglieranno 61 rifugiati. Due le borse di studio che riserva l'Università di Cagliari.

20 January 2023

Da Google un riconoscimento internazionale di grande prestigio per il Diee di UniCa

Premio di 50mila euro al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica per gli importanti risultati delle ricerche guidate dal professor Battista Biggio in tema di sicurezza e affidabilità nell’ambito dell’intelligenza artificiale. L'award "Google 2022 Security and Privacy Research", destinato a supportare gli studi del PraLab, è stato comunicato da Elie Bursztein, numero uno della sezione Security, Anti-abuse and Privacy del colosso informatico mondiale

03 February 2023

PREMI ERC. Le ricerche di Miriam Melis al top in Europa

NEUROSCIENZE. L’ateneo tra le università e centri scientifici di grande prestigio internazionale. Il riconoscimento di eccellenza alla professoressa del dipartimento di Scienze biomediche porta a Cagliari un finanziamento di circa 2 milioni di euro per il proseguo degli studi sulla dopamina e sulla sua importanza nei meccanismi di elaborazione degli stimoli sensoriali e nell’ambito dei disturbi inerenti apprendimento, sviluppo, comportamento e interazioni sociali. RASSEGNA STAMPA

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie