Search results for
You searched for:
Found 21 results. Showing: [1 – 10]:
Le Olimpiadi di Neuroscienze
Si sono svolte venerdì 17 marzo alla Cittadella di Monserrato le selezioni regionali delle Olimpiadi di Neuroscienze, la competizione internazionale su tre livelli che mette alla prova studenti delle scuole superiori (dai 13 ai 19 anni) sul grado di conoscenza nel campo delle Neuroscienze attraverso cruciverba, domande a scelta multipla e domande a bruciapelo. Ha vinto Mario Ledda, del Liceo scientifico Spano di Sassari; al secondo e terzo posto si sono classificate Veronica Scozzi e Claudia Atzeni del Liceo scientifico Pacinotti di Cagliari
I campioni Dalia Kaddari e Corrado Sorrentino con UniCa e gli studenti per l'UNISTEM DAY 2023
IN VIDEO ANCHE LEONARDO PAVOLETTI. Venerdì 10 marzo si è svolta all’Università di Cagliari, nell’aula magna Boscolo della cittadella di Monserrato, la quindicesima edizione della giornata internazionale dedicata a scienza e cellule staminali, a cui aderiscono 87 enti, tra atenei e centri di ricerca di Australia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna, Svezia e Ungheria. Le immagini della bella mattinata, impreziosita e animata dalla partecipazione dei due sportivi sardi e dal saluto filmato del capitano del Cagliari Calcio, in una ricca PHOTOGALLERY
La Fondazione Veronesi finanzia gli studi di Gabriele Serreli, ricercatore dell’Università di Cagliari
La notizia arriva dall’Unità di patologia sperimentale del Dipartimento di Scienze biomediche. Al dottor Serreli, PhD della Sezione Patologia, è stata assegnata una borsa di ricerca annuale per finanziare un importante progetto scientifico da portare avanti nei laboratori del Disb di UniCa. Il prestigioso riconoscimento conferito in relazione ad un bando internazionale per finanziare ricercatori italiani e stranieri impegnati in Italia con progetti di ricerca di elevata qualità in varie aree di ambito biomedico, quali oncologia, malattie cardiovascolari, neuroscienze e prevenzione
Il professor Aldo Manzin nel direttivo nazionale SIM
Aldo Manzin, professore ordinario di Microbiologia e microbiologia clinica dell’Università di Cagliari, in forza al Dipartimento di scienze biomediche (Sezione microbiologia e virologia), nel corso della 50ma edizione del congresso della Società Italiana di Microbiologia (SIM), svolto in settembre a Napoli, è stato confermato nel direttivo nazionale della società per il quadriennio 2022-2025
Aula e orario Seminario Management delle Aziende Sanitarie: strumenti e azioni di governo clinico
Conferma seminario per studenti di Farmacia e CTF e comunicazione aula e orario
Avvio nuova procedura tirocini obbligatori
Partenza nuova procedura in data 14/02/2022
Sulle dune bianche di Porto Pino un campo scuola naturalistico
Dalla cartografia alla zoologia, dalla geologia alla paleontologia. Dal 25 al 30 settembre le esercitazioni su terreno degli studenti di Scienze naturali