Search

Search results for

You searched for:

Engineering and Architecture
ICT

Found 10 results. Showing: [1 – 10]:

06 June 2023

Finale “Jeopardy” del progetto CyberChallenge.IT 2023

La sfida di cybersicurezza “Capture the flag” ha visto la partecipazione di venti studenti e dieci senior coordinati dal professor Davide Maiorca del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica di UniCa. La premiazione della finale Jeopardy si è svolta lo scorso primo giugno nell’aula magna di Ingegneria e Architettura di Cagliari, presenti il dirigente del compartimento di Polizia delle Comunicazioni per la Sardegna, Francesco Greco, e il presidente della facoltà, Daniele Cocco

20 January 2023

Da Google un riconoscimento internazionale di grande prestigio per il Diee di UniCa

Premio di 50mila euro al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica per gli importanti risultati delle ricerche guidate dal professor Battista Biggio in tema di sicurezza e affidabilità nell’ambito dell’intelligenza artificiale. L'award "Google 2022 Security and Privacy Research", destinato a supportare gli studi del PraLab, è stato comunicato da Elie Bursztein, numero uno della sezione Security, Anti-abuse and Privacy del colosso informatico mondiale

09 November 2022

Premiati i migliori studenti del Samsung Innovation Campus 2022

Borsa di studio da 1.800 euro per Franco Sainas, Pasquale Fancello e Eleonora Porcu. I tre hanno raggiunto il punteggio più alto tra project work e test finale. Gianni Fenu, prorettore vicario delegato per l’Ict: “Sinergie formative di alto profilo, con realtà leader nei settori economico-produttivi completano il bagaglio di esperienze dei nostri giovani e stimolano l’approfondimento su nuovi paradigmi tecnologici”

05 October 2022

Innovation Campus, Samsung e Università di Cagliari annunciano la prossima edizione

Mentre è in conclusione il corso 2022 - a fine ottobre le premiazioni dei migliori finalisti - l'ateneo e la company coreana confermano l'iniziativa anche per il 2023. Intelligenza artificiale e Internet of things al centro dei training a cui potrà partecipare gratuitamente una selezione di studenti e studentesse provenienti dalle facoltà STEM di UniCa. Il prorettore vicario con delega all'ICT, Gianni Fenu: "Un’ulteriore esperienza di crescita per i partecipanti, in termini di arricchimento professionale e funzionale al miglior inserimento nei contesti lavorativi pubblici e privati”

26 July 2022

Prestigioso riconoscimento internazionale a Battista Biggio (Diee)

MACHINE LEARNING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Al ricercatore dell’Università di Cagliari il premio “ICML 2022 Test of Time Award”, assegnato il 19 luglio a Baltimora nel corso dell’International Conference on Machine Learning per l’articolo "Poisoning Attacks Against Support Vector Machines", che vanta oltre mille citazioni scientifiche e risulta con il maggiore impatto sulla comunità scientifica nell’ultimo decennio. Insieme a Biggio premiati anche i coautori Pavel Laskov (University of Liechtenstein) e Blaine Nelson (Robust Intelligence, USA)

17 December 2021

INNOVATION CAMP, evento finale con presentazione dei project work e degli studenti vincitori

Internet delle cose, cloud, big data, cyber security, intelligenza artificiale. Si è concluso ieri il corso di formazione multidisciplinare “Smart Things Edition” sull’evoluzione delle tecnologie informatiche sviluppato da Samsung Electronics Italia con l’Università di Cagliari. Premiati con una borsa di studio di 1500 euro Roberta Angioni, Marco Dessalvi, Matteo Fenu e Roberto Pettinau, i quattro studenti che hanno raggiunto il punteggio più alto nel test finale e nel lavoro di progetto. Salvatore Carta, responsabile scientifico e organizzativo per UniCa (Dipartimento di Matematica e informatica): “Indispensabili più laureati pronti per le nuove sfide digitali, con competenze e professionalità a prova di futuro. Questo corso è un esempio concreto su come implementare la collaborazione fra università e aziende”

26 October 2019

Sicurezza informatica e AI, anche UniCa ne discute a Praga con AVAST

Battista Biggio, ricercatore di Sistemi di elaborazione delle informazioni al PRA Lab - Pattern Recognition and Applications, il laboratorio diretto da Fabio Roli all’interno del Dipartimento guidato da Fabrizio Pilo, speaker invitato alla prima conferenza su AI e cybersecurity organizzata dall'azienda produttrice di software famosa per lo sviluppo di antivirus. Con lui anche Maura Pintor, dottoranda in Ingegneria elettronica e Informatica dell’Università di Cagliari, che ha spiegato come costruire attacchi efficaci contro diversi algoritmi di intelligenza artificiale

05 December 2018

Innovation Leaders Summit, UniCa c’è

A Parigi nei giorni scorsi importante evento organizzato da MIT Technology Review e IBM: tra i relatori invitati Battista Biggio, ricercatore del DIEE, che ha dialogato su Intelligenza artificiale e rischi connessi con importanti esponenti mondiali del settore

06 November 2017

Cybersecurity, serve un cambio di paradigma

Gian Luca Marcialis, ricercatore di Sistemi di Elaborazione delle informazioni e responsabile Divisione Biometria PRALab, al FestivalFuturo di Altroconsumo: “Occorre progettare software intrinsecamente sicuri”. Il ruolo della biometria nei nuovi scenari. FOTO, VIDEO e RASSEGNA STAMPA

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie