Search results for
You searched for:
Found 95 results. Showing: [71 – 80]:
Le migrazioni: Una prospettiva interculturale ed interdisciplinare
Si conclude il 21 febbraio (alle 15 nell’Aula Magna del Teatro dei ciechi) il X corso di educazione alla solidarietà internazionale organizzato dall'Associazione Sucania, in collaborazione con il Centro Studi di Relazioni Industriali dell'Università di Cagliari e la Fondazione Anna Ruggiu onlus e con il sostegno della Fondazione di Sardegna
Neuropsichiatria dell’età evolutiva: aggiornamento per medici e studenti
La Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile e il Dottorato di Neuroscienze, coordinati da Alessandro Zuddas, hanno organizzato due seminari sul tema “Controversie e innovazioni in Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza”. Prossimo incontro sabato 10 febbraio
Controsensi e blasfemia: problemi di traduzione dall’italiano allo spagnolo
AULAS ABIERTAS: Il 6 e il 7 febbraio, in Campus Aresu, ne parlerà Tomás Serrano Coronado, docente di traduzione letteraria della UNAM, durante il seminario avanzato di ricerca, coordinato dalla professoressa Maria Cristina Secci, che utilizza l’aula quale foro naturale di discussione
“Sardo e corto”, cinema e formazione
Biblioteca Dante Alighieri, martedì 30 gennaio alle 18 rassegna cinematografica con i corti realizzati dagli studenti di UniCa e delle scuole medie di nove tra i meno popolati centri dell'Isola. Organizza l’associazione CUC Notorius, in collaborazione con l’Università di Cagliari e il contributo dell’ERSU
Back to School, insegnamento nella scuola
Dal 25 gennaio un ciclo di incontri sulla letteratura inglese organizzato dalla prof.ssa Dongu e altri colleghi del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
Premio Letterario e Scientifico Nazionale “loSCRITTOio”
Bando indetto dalla Fondazione Roma Sapienza e volto a incoraggiare gli studenti a cimentarsi in qualità di autori sul tema “Tra reale e virtuale: la società tecnologica di oggi”. Scadenza domande 28 febbraio 2018
Premi AIIA per tesi di Laurea magistrale
Il contributo è riservato alle tesi su “Internal audit e Risk management” discusse tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2017. Scadenza delle domande il 6 febbraio 2018
Borse di tirocinio negli sportelli di mobilità internazionale
Il bando è riservato a neolaureati magistrali di UniCa da non più di 8 mesi alla data di scadenza delle domande. Si può partecipare alle selezioni presentando la domanda entro il 29 gennaio 2018
Dall'Università di Cagliari al Ghana per una missione umanitaria
STORIE di UNICA. Luca Gordini, medico specializzando all’ultimo anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, ha partecipato all'iniziativa di "Operation Hernia", che punta a fornire una chirurgia di qualità ai pazienti in una delle regioni più povere del pianeta. Tutti i dettagli