Search

Search results for

You searched for:

Cagliari
University

Found 13 results. Showing: [1 – 10]:

12 October 2020

L’Università di Cagliari e i suoi rettori

DIRETTA STREAMING: Al via le celebrazioni per i 400 anni di UniCa: giovedì 15 ottobre a partire dalle 17 nell’Aula Magna del Rettorato la presentazione del volume che ricostruisce la storia dell’Ateneo. Il libro sarà presentato da Stefano Pivato e Giancarlo Nonnoi, previsti gli interventi degli autori. LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA: in streaming sul sito di UniCa e della Fondazione di Sardegna, sui canali YouTube e Facebook dell'Ateneo e sulla pagina Facebook del Comune di Cagliari. RASSEGNA STAMPA

11 November 2020

Aldo Accardo Presidente del Conservatorio di Cagliari

Il Decreto di nomina firmato nei giorni scorsi dal Ministro dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Ordinario di Storia contemporanea alla Facoltà di Studi umanistici del nostro Ateneo e Presidente della Fondazione Siotto e della Fondazione Memoriale Giuseppe Garibaldi, il professore torna nel ruolo che aveva già ricoperto in passato nel prestigioso istituto culturale cagliaritano

31 January 2020

Un anno da record per l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari

Nel 2019 superata quota 63mila visitatori, a cui vanno aggiunti gli ingressi durante “Monumenti aperti”. Trend in crescita esponenziale negli ultimi 4 anni, in aumento anche le collaborazioni internazionali e le visite delle scuole. Brilla la Banca del Germoplasma, gioiello di ricerca al centro di numerose reti scientifiche nel Mediterraneo. Il commento del Direttore, Gianluigi Bacchetta: “La competenza e la passione del nostro personale fanno sì che oggi l’Orto Botanico sia tra le strutture museali sarde più visitate insieme a Barumini”

10 January 2020

Leonardo Invenit, ci sono anche due opere della Piloni

Si rafforza la collaborazione tra Ateneo e Comune di Cagliari: esposti al Palazzo di Città due dipinti provenienti dalla Collezione di via Università, a impreziosire l’esposizione voluta da Palazzo Bacaredda sul genio del Rinascimento, curata da Efisio Carbone e Tiziana Ciocca. Rita Pamela Ladogana: “Sono i pezzi più importanti del nostro Museo”

19 December 2019

All’Orto Botanico i presepi di Maria Crespellani

“Oltre la natura”: un eccezionale percorso tra i Presepi realizzati dalla grande artista cagliaritana, oggi novantaquattrenne, che sarà presente all’inaugurazione giovedì 19 dicembre alle 11 al Museo Botanico Karalitano. Curata da Franco Masala, l’esposizione propone le opere del periodo compreso tra gli anni Ottanta e Novanta del Novecento

17 December 2019

CAGLIARI VINCE IL FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA

Festival dell'architettura 2020: l'Università di Cagliari tra i 7 vincitori del bando promosso dal Mibact con il progetto - coordinato da Paolo Sanjust - dal titolo "I confini del cambiamento. Cagliari tra terra e acqua. Architettura e luoghi sensibili". I luoghi che ospiteranno l'evento sono molteplici, tutti dislocati lungo la linea di costa: da Tiscali all'ex Colonia Marina del Poetto, dall'ex Aeroporto Militare, al Porto, Su Siccu, il Padiglione Nervi, l’ex Lazzaretto, e soprattutto Sa Manifattura, principale polo di riferimento del Festival.

13 December 2019

Verso un futuro condiviso, con UniCa

Il ruolo dell’Ateneo nella definizione del Piano Strategico della Città Metropolitana di Cagliari: venerdì 13 dicembre a Palazzo Regio numerosi ricercatori intervengono al Forum, il Prorettore vicario Francesco Mola tra i relatori della tavola rotonda

09 November 2019

La sfida è la conoscenza, al centro ci sono le persone

Inaugurato il 399mo Anno Accademico dell’Università degli Studi di Cagliari ancora una volta con un ospite di assoluto riguardo: prolusione affidata al Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. “Bisogna studiare di più, a scuola e durante la vita lavorativa – ha detto - L’istruzione, in particolare quella universitaria, resta un investimento redditizio”. Il Rettore: “Vogliamo continuare a crescere, se lo meritano i nostri studenti e la nostra regione”. Il personale: “Contribuiamo a costruire giorno per giorno un’Università più umana e felice”. Gli studenti: “Vale la pena vivere l’Università, se questa ci rende capaci di diventare persone complete e mature, cioè libere”. Il Governatore ha ricordato Remo Bodei, suscitando l'applauso commosso dei presenti. RESOCONTO e IMMAGINI con la RASSEGNA STAMPA e i servizi nei TG

19 September 2019

DOORS OF IDENTITY

Le soglie della Scuola come luoghi dell’identità e della comunicazione per una didattica innovativa dell’Architettura: al via in questi giorni un progetto promosso dal Rettore e coordinato da Carlo Atzeni, docente alla Facoltà di Ingegneria e Architettura, che vede coinvolti per un’intera settimana circa 70 studenti della Scuola di Architettura

30 July 2019

La ricerca scientifica UniCa in prima serata nel Tg1

In onda nel telegiornale delle 20 della rete ammiraglia della RAI il servizio realizzato dalla troupe guidata dall’inviato Massimo Mignanelli nei giorni scorsi con il team di Sandro Demuro, nei locali del MEDCOASTLAB e in mare, a bordo dell’imbarcazione utilizzata dai ricercatori di UniCa per i loro studi nelle splendide acque della Sardegna. IMMAGINI e VIDEO

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie