Search

Search results for

You searched for:

Art

Found 37 results. Showing: [1 – 10]:

16 May 2023

Inaugurata la mostra temporanea “Pinuccio Sciola. Era una foresta”. Al MUACC fino al 28 luglio

Martedì 16 maggio il Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee dell'ateneo di Cagliari ha inaugurato l’esposizione delle opere di Sciola relative ad un unico e specifico progetto, connotato da forte impronta ambientalista. Visibili disegni, fotografie, fotomontaggi e appunti dell'artista di San Sperate sul tema del disboscamento e della distruzione delle foreste. L'apertura al pubblico, con ingresso libero, continua fino a tutto il mese di luglio

03 February 2023

Addio all'architetto Giovanni Carbonara

Si è spento mercoledì primo febbraio a Roma il professor Giovanni Carbonara, maestro di restauro, capofila della cosiddetta “scuola romana”. Aveva ottant’anni. Il prossimo 31 maggio avrebbe dovuto essere a Cagliari, ospite della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del nostro ateneo. Pubblichiamo un suo ricordo a cura delle docenti Caterina Giannattasio, Donatella Rita Fiorino e Valentina Pintus.

10 January 2020

Leonardo Invenit, ci sono anche due opere della Piloni

Si rafforza la collaborazione tra Ateneo e Comune di Cagliari: esposti al Palazzo di Città due dipinti provenienti dalla Collezione di via Università, a impreziosire l’esposizione voluta da Palazzo Bacaredda sul genio del Rinascimento, curata da Efisio Carbone e Tiziana Ciocca. Rita Pamela Ladogana: “Sono i pezzi più importanti del nostro Museo”

20 December 2019

Arte e Scienza, con Maria Crespellani

Con “Oltre la natura” in mostra il connubio rilanciato ancora una volta all’Orto Botanico nelle parole del direttore Gianluigi Bacchetta. La grande artista cagliaritana, oggi 94enne, propone 10 presepi realizzati su pietra, legno, sughero, foglie esotiche di palma o frutti di jacaranda e splendidamente inseriti nelle teche del Museo Botanico. L’esposizione curata da Franco Masala rimarrà visitabile fino al 31 gennaio 2020. RESOCONTO con le IMMAGINI e la RASSEGNA STAMPA con i servizi dei TG

14 November 2019

Arte e creatività, per continuare a crescere

Presentato dal Rettore e dalle protagoniste il percorso espositivo “Una stanza tutta per sé”, esito del laboratorio didattico “Storia delle esposizioni e pratiche curatoriali”, che ha coinvolto gli studenti del corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte sotto la guida di Simona Campus e Rita Ladogana. “Un progetto che contiene molti simboli e un grande regalo”, l’ha definito Francesco Mola, Prorettore vicario. Annunciata la realizzazione di un museo artistico a Palazzo Nieddu, recentemente acquisito dall’Ateneo

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie