Convegno “La salvaguardia della vita umana nel mare Mediterraneo: questioni irrisolte" - Giovedì 20 aprile 2023
Aula Magna Lai - Via Nicolodi, 102, Cagliari
You searched for:
Found 153 results. Showing: [1 – 10]:
Aula Magna Lai - Via Nicolodi, 102, Cagliari
A Cagliari da venerdì 26 a domenica 28 maggio il simposio con la partecipazione di 160 esperti di econometria, in maggior parte provenienti dall'estero. L'organizzazione locale dell’Italian Congress of Econometrics and Empirical Economics (ICEEE 2023) è coordinata dalla professoressa Emanuela Marrocu con un comitato di docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari e del CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud). I lavori si aprono con i saluti del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, del rettore di UniCa, Francesco Mola, e del direttore del dipartimento, Rinaldo Brau, della presidente della Società Italiana di Econometria, professoressa Monica Billio
giovedì 25 maggio alle ore 12:00, nell’Aula Anfiteatro della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Viale Sant’Ignazio 17),
Martedì 16 maggio il Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee dell'ateneo di Cagliari ha inaugurato l’esposizione delle opere di Sciola relative ad un unico e specifico progetto, connotato da forte impronta ambientalista. Visibili disegni, fotografie, fotomontaggi e appunti dell'artista di San Sperate sul tema del disboscamento e della distruzione delle foreste. L'apertura al pubblico, con ingresso libero, continua fino a tutto il mese di luglio
giovedì 18 maggio alle ore 12:00, nell’Aula Anfiteatro della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Viale Sant’Ignazio 17),
GLI STUDI DELL'OSSERVATORIO INTERNAZIONALE ISPROM. Giovedì 18 maggio, con inizio alle ore 11, nell’aula magna di Palazzo Baffi (via Sant’Ignazio da Laconi 74, Cagliari) verrà presentato il volume dell’Istituto di studi e programmi per il Mediterraneo curato dai docenti di UniCa Stefano Usai, Patrizia Manduchi e Giovanni Sistu con Michela Cordeddu. Aprono i lavori Alessandra Carucci, prorettrice all’internazionalizzazione dell'ateneo cagliaritano, il vicepresidente Isprom Salvatore Cherchi e Giacomo Spissu, presidente della Fondazione di Sardegna. RICHIESTA L'ISCRIZIONE ONLINE
martedì 12 - giovedì 16 settembre, Siena Monasterino della conoscenza
Facoltà SEGP Aula A via Sant’Ignazio 76
giovedì 11 maggio, alle ore 12,00, nell’Aula Anfiteatro della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche (Viale Sant’Ignazio 17)