Proposta tesi triennale o tirocinio interno
Proposta tesi triennale o tirocinio interno Studio dei formati per i dataset ADaM CDISC e SDTM
You searched for:
Found 4.968 results. Showing: [1 – 10]:
Proposta tesi triennale o tirocinio interno Studio dei formati per i dataset ADaM CDISC e SDTM
PTDA SEPSI IN REAL LIFE. Un'importante iniziativa di collaborazione e scambio di migliori pratiche tra reparti e strutture ospedaliere cagliaritane prende il via con un corso dedicato alla stesura e condivisione di un Ptda in base all’esperienza dell'Arnas Brotzu. L’evento è organizzato il 26 gennaio a Monserrato da Dipartimento Medico (associazione no profit impegnata nella formazione continua per le professioni medico-sanitarie) con il patrocinio dell'Università di Cagliari e il supporto del Brotzu e dell'Aou
Gli avvisi vengono pubblicati cronologicamente, con il link al bando, l’indicazione delle modalità di partecipazione e la scadenza per l’invio delle candidature
L'Ateneo ha previsto l'erogazione di 84 premi di € 1.000,00, lordi, da distribuire tra le matricole dei corsi di laurea magistrale di durata biennale.
Oggi alle 18 un incontro sulla parità di genere e domani, martedì 20 dicembre, stessa ora, l'appuntamento conclusivo - tra arte, scienza, musica e divertimento - delle giornate annuali organizzate dal dipartimento di UniCa per far conoscere agli studenti e alle studentesse le attività di ricerca condotte nei propri laboratori. Coinvolti in particolare gli iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale in Fisica. Coordinamento a cura del ricercatore e docente di Fisica sperimentale, Guido Mula: "La ricerca è sempre costruita sullo scambio e sulla ricchezza che deriva dal mettere in comune esperienze diverse, anche tra studiosi e studiose di discipline diverse"
La Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università Cagliari ripropone un concorso di idee tra i propri iscritti, studenti e studentesse di tutti di corsi di laurea e dottorato, per selezionare il progetto grafico di un totem, recante la frase vincitrice del precedente concorso di idee “Un pensiero per cancellare la violenza di genere”, da posizionare accanto alla “panchina rossa” dedicata, situata nel giardino del Campus di via Marengo
Lunedì 5 dicembre, dalle 16 alle 18, nella Sala comunale polifunzionale di Monserrato (in piazza Maria Vergine) per la presentazione di un progetto relativo all'apertura di uno sportello Eurodesk indirizzato ai giovani dai 17 ai 30 anni
L’obiettivo di stimolare il processo di alfabetizzazione previdenziale nelle nuove generazioni si affianca alla ricerca di strumenti di comunicazione, anche digitali, che siano un supporto all’apprendimento di comportamenti finanziari e previdenziali “virtuosi”
Informazioni sulle iscrizioni ai corsi di studio
Borsa di studio da 1.800 euro per Franco Sainas, Pasquale Fancello e Eleonora Porcu. I tre hanno raggiunto il punteggio più alto tra project work e test finale. Gianni Fenu, prorettore vicario delegato per l’Ict: “Sinergie formative di alto profilo, con realtà leader nei settori economico-produttivi completano il bagaglio di esperienze dei nostri giovani e stimolano l’approfondimento su nuovi paradigmi tecnologici”